Attualità

Tanagro Opportunità Giovane: al via i laboratori.

Si parte domani

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2019

Tanagro Opportunità Giovane è una iniziativa a titolarità del Comune di Auletta che vede il coinvolgimento di una rete di partner costituita dal Comune di Teggiano, Associazione di Promozione Sociale Avalon, Associazione Lo Stare Insieme,  Consorzio Imprese Diano,  Demo Active di De Paola Massimiliano,  Fondazione MIdA  e  dalla Q S & Partners di V. Quagliano & C. SNC.

Valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale delle aree interne del Tanagro  e del Vallo di Diano a fini economici e occupazionali è l’obiettivo prioritario del progetto Tanagro Opportunità Giovane  in coerenza con le politiche adottate dai G.A.L.  dei comprensori del Tanagro e del Diano, dalle Strategie di Sviluppo delle Aree Interne del Vallo di Diano e dalle amministrazioni dei Comuni di Auletta e Teggiano che potranno, così, sperimentare concretamente nuove forme di cooperazione Istituzionale tra Enti e comprensori in materia di politiche giovanili, di sviluppo locale e di lavoro.

Giovedì 17 gennaio ad Auletta, alle ore 15,  c’è l’avvio dei laboratori  “Sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa” e  “Sostegno e sostenibilità ambientale.  

Venerdì 18 gennaio, alle ore 16:00 presso il Centro Sociale Dianum a San Marco di Teggiano sarà attivato il laboratorio di “Sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa”  .

A regime i laboratori progettati dal team di Tanagro Opportunità Giovane vedranno il coinvolgimento di circa 100 iscritti  proveniente da tutti i comuni dei comprensori del Vallo di Diano e del Tanagro a testimonianza dell’interesse dei under 35 a creare attività e lavoro.

I Sindaci  di Teggiano Michele Di Candia e di Auletta Pietro Pessolano hanno seguito costantemente l’articolata fase di sviluppo del progetto finanziato dalla Regione Campania  per sostenere l’attuazione di “..azioni capaci di capitalizzare il patrimonio culturale locale sia a fini economici che  occupazionali dando una nuova centralità ai giovani e alle relative politiche giovanili da attuare..

Obiettivo strategico delle azioni pianificate risiede nella definizione di un modello innovativo di politiche inclusive che guardano con rinnovato interesse ai giovani, agli ambienti, alle tecnologie e ai luoghi; un mix vincente di sviluppo  e appeal territoriale replicabile in tutti i comuni del Vallo di Diano e del Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home