• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tanagro Opportunità Giovane: al via i laboratori.

Si parte domani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Gennaio 2019
Condividi

Tanagro Opportunità Giovane è una iniziativa a titolarità del Comune di Auletta che vede il coinvolgimento di una rete di partner costituita dal Comune di Teggiano, Associazione di Promozione Sociale Avalon, Associazione Lo Stare Insieme,  Consorzio Imprese Diano,  Demo Active di De Paola Massimiliano,  Fondazione MIdA  e  dalla Q S & Partners di V. Quagliano & C. SNC.

Valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale delle aree interne del Tanagro  e del Vallo di Diano a fini economici e occupazionali è l’obiettivo prioritario del progetto Tanagro Opportunità Giovane  in coerenza con le politiche adottate dai G.A.L.  dei comprensori del Tanagro e del Diano, dalle Strategie di Sviluppo delle Aree Interne del Vallo di Diano e dalle amministrazioni dei Comuni di Auletta e Teggiano che potranno, così, sperimentare concretamente nuove forme di cooperazione Istituzionale tra Enti e comprensori in materia di politiche giovanili, di sviluppo locale e di lavoro.

Giovedì 17 gennaio ad Auletta, alle ore 15,  c’è l’avvio dei laboratori  “Sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa” e  “Sostegno e sostenibilità ambientale.  

Venerdì 18 gennaio, alle ore 16:00 presso il Centro Sociale Dianum a San Marco di Teggiano sarà attivato il laboratorio di “Sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa”  .

A regime i laboratori progettati dal team di Tanagro Opportunità Giovane vedranno il coinvolgimento di circa 100 iscritti  proveniente da tutti i comuni dei comprensori del Vallo di Diano e del Tanagro a testimonianza dell’interesse dei under 35 a creare attività e lavoro.

I Sindaci  di Teggiano Michele Di Candia e di Auletta Pietro Pessolano hanno seguito costantemente l’articolata fase di sviluppo del progetto finanziato dalla Regione Campania  per sostenere l’attuazione di “..azioni capaci di capitalizzare il patrimonio culturale locale sia a fini economici che  occupazionali dando una nuova centralità ai giovani e alle relative politiche giovanili da attuare..

Obiettivo strategico delle azioni pianificate risiede nella definizione di un modello innovativo di politiche inclusive che guardano con rinnovato interesse ai giovani, agli ambienti, alle tecnologie e ai luoghi; un mix vincente di sviluppo  e appeal territoriale replicabile in tutti i comuni del Vallo di Diano e del Tanagro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aulettaauletta notizieteggianoteggiano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento dell’8 Novembre 2025

Rivedi l'edizione di oggi del Tg di InfoCilento

Il Punto Nascita dell’ospedale di Sapri resta aperto fino a maggio: «Ora tocca alla politica»

«Abbiamo difeso con determinazione il diritto delle famiglie del nostro territorio alla…

Sala slot

La Campania “capitale” di azzardomafie: ecco il report di Libera

Nel 2024, in Campania si spende per il gioco d’ azzardo una…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.