Attualità

Tanagro Opportunità Giovane: al via i laboratori.

Si parte domani

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2019

Tanagro Opportunità Giovane è una iniziativa a titolarità del Comune di Auletta che vede il coinvolgimento di una rete di partner costituita dal Comune di Teggiano, Associazione di Promozione Sociale Avalon, Associazione Lo Stare Insieme,  Consorzio Imprese Diano,  Demo Active di De Paola Massimiliano,  Fondazione MIdA  e  dalla Q S & Partners di V. Quagliano & C. SNC.

Valorizzare il patrimonio naturalistico e culturale delle aree interne del Tanagro  e del Vallo di Diano a fini economici e occupazionali è l’obiettivo prioritario del progetto Tanagro Opportunità Giovane  in coerenza con le politiche adottate dai G.A.L.  dei comprensori del Tanagro e del Diano, dalle Strategie di Sviluppo delle Aree Interne del Vallo di Diano e dalle amministrazioni dei Comuni di Auletta e Teggiano che potranno, così, sperimentare concretamente nuove forme di cooperazione Istituzionale tra Enti e comprensori in materia di politiche giovanili, di sviluppo locale e di lavoro.

Giovedì 17 gennaio ad Auletta, alle ore 15,  c’è l’avvio dei laboratori  “Sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa” e  “Sostegno e sostenibilità ambientale.  

Venerdì 18 gennaio, alle ore 16:00 presso il Centro Sociale Dianum a San Marco di Teggiano sarà attivato il laboratorio di “Sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa”  .

A regime i laboratori progettati dal team di Tanagro Opportunità Giovane vedranno il coinvolgimento di circa 100 iscritti  proveniente da tutti i comuni dei comprensori del Vallo di Diano e del Tanagro a testimonianza dell’interesse dei under 35 a creare attività e lavoro.

I Sindaci  di Teggiano Michele Di Candia e di Auletta Pietro Pessolano hanno seguito costantemente l’articolata fase di sviluppo del progetto finanziato dalla Regione Campania  per sostenere l’attuazione di “..azioni capaci di capitalizzare il patrimonio culturale locale sia a fini economici che  occupazionali dando una nuova centralità ai giovani e alle relative politiche giovanili da attuare..

Obiettivo strategico delle azioni pianificate risiede nella definizione di un modello innovativo di politiche inclusive che guardano con rinnovato interesse ai giovani, agli ambienti, alle tecnologie e ai luoghi; un mix vincente di sviluppo  e appeal territoriale replicabile in tutti i comuni del Vallo di Diano e del Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home