Attualità

Festività natalizie, il bilancio della Polfer

4 arresti, 13 denunce, oltre 9mila controlli

Comunicato Stampa

9 Gennaio 2019

Polfer

Nel corso delle festività natalizie appena trascorse il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, ha innalzato il livello di guardia intensificando ulteriormente le misure di osservazione e vigilanza già predisposte, in ragione del maggior afflusso di viaggiatori.

Nell’ottica della salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica e della regolarità del trasporto ferroviario, sia all’interno degli scali ferroviari sia a bordo dei convogli, sono stati ulteriormente incrementati i controlli di sicurezza attuati mediante dispositivi di restringimento degli accessi in corrispondenza di varchi presidiati, attraverso i quali le pattuglie della Polfer hanno potuto monitorare tutti i visitatori in transito nelle principali stazioni campane. Parallelamente è stata intensificata la presenza dei poliziotti della ferroviaria a bordo dei treni critici e lungo le linee ferroviarie, perlustrate non soltanto con autoveicoli di servizio, ma anche con droni.

Gli sforzi preventivi si sono concentrati, in particolare, nella stazione di Napoli Centrale snodo fondamentale del traffico ferroviario nord – sud, particolarmente affollato in questi giorni di esodo festivo, e nella stazione di Salerno, interessata dall’evento “Luci d’Artista”, dove è proseguita la Task Force realizzata in sinergia con la Questura di Salerno e con Protezione Aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato. Nell’ambito di detta attività antiborseggio ed antiabusivismo, diretta ad impedire che l’affollamento di visitatori potesse favorire il compimento di condotte illegali, sono stati segnalati amministrativamente 37 venditori abusivi ai quali è stata sequestrata un’ingente quantità di merce varia (accendini, calzini, ciondoli, penne, fazzoletti, alimenti e bevande) offerta in vendita abusivamente.

I dati

Nel periodo dal 18 dicembre al 6 gennaio, sono stati assicurati nr. 697 servizi di vigilanza in stazione, nr. 147 pattuglie a bordo treno e nr. 88 servizi antiborseggio e lungo linea, a fronte dei quali sono stati conseguiti i seguenti risultati:

• Nr. 4 persone arrestate;

• Nr. 9.207 persone identificate;

• Nr. 3.948 bagagli a seguito di viaggiatori controllati;

• Nr. 286 treni scortati;

• Nr. 48 veicoli controllati;

• Nr. 13 persone deferite all’Autorità Giudiziaria;

• Nr. 62 sanzioni amministrative;

• Nr. 37 sequestri;

• Nr. 5 fotosegnalamenti;

• Nr. 1 minore rintracciato.

In particolare, nel corso dei controlli disposti nella Stazione di Napoli Centrale, è stata arrestata per rapina impropria Roberta Aletto, napoletana pluripregiudicata, classe 1989. La donna, dopo essersi appropriata di una cospicua quantità di alimenti – scatolette di tonno e gomme da masticare- in un supermercato presente nello scalo ferroviario, è stata bloccata dal proprietario dell’esercizio commerciale. Vistasi scoperta, nel tentativo di assicurarsi la fuga, la ladra seriale lo ha morso alla mano, procurandogli graffi ed escoriazioni, ma è stata prontamente intercettata e tratta in arresto da una pattuglia della Polfer. Sottoposta a giudizio direttissimo la ventinovenne è stata condannata a 2 mesi di reclusione. Durante servizi antiborseggio nella Stazione di Napoli Centrale, poliziotti in abiti civili, camuffati tra i turisti in partenza, hanno arrestato per furto aggravato Tarek Yacoubi, tunisino quarantaduenne pluripregiudicato. Gli agenti, insospettiti dall’atteggiamento dello straniero che si aggirava all’interno dello scalo ferroviario scrutando con insistenza i bagagli e le borse dei viaggiatori in transito, lo hanno attenzionato a distanza, riuscendo così a coglierlo nella flagranza del furto del trolley di un viaggiatore, del quale si era appena impossessato a bordo di un treno intercity in partenza per Roma Termini. Dopo averlo bloccato gli agenti hanno avvisato il legittimo proprietario che sedeva al suo posto sul treno ed ancora non si era reso conto di essere stato derubato e gli hanno riconsegnato il bagaglio, che conteneva abbigliamento sportivo ed altri effetti personali per un valore di circa 1.000 euro, consentendogli così di proseguire serenamente il suo viaggio. Il Yacoubi, privo di documenti, è stato accompagnato presso gli Uffici del Compartimento Polizia Ferroviaria di Napoli per gli adempimenti di rito. Sottoposto ai rilievi foto dattiloscopici, a carico del medesimo sono emersi numerosi alias e precedenti di polizia per furto, rapina ed in materia di stupefacenti. L’uomo è stato sottoposto a giudizio con rito direttissimo e gli è stato comminato il divieto di dimora nel comune di Napoli. Nei giorni scorsi a Caserta, in due distinte operazioni, erano stati arrestati D.Z., diciassettenne campano, che si era reso responsabile di una rapina aggravata ai danni di un coetaneo ed A.S. pregiudicato campano, classe 1975, che a bordo di un treno regionale Napoli – Caserta aveva rapinato un minorenne egiziano, che si era di conseguenza dovuto rivolgere alle cure del personale del 118. Tredici le persone deferite in stato di libertà: 4 inottemperanti al Foglio di Via Obbligatorio; 1 al Divieto di Ritorno nel Comune di Salerno; 1 per Resistenza a PP. UU.; 1 per DASPO Urbano; 4 stranieri irregolari sul territorio nazionale e 2 privi di documenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Torna alla home