Attualità

Agropoli, 5 Stelle: costi eccessivi per la sede Inps

L'immobile ha un prezzo elevato rispetto agli altri immobili utilizzati dall'Ente

Costabile Pio Russomando

9 Gennaio 2019

Inps Agropoli

AGROPOLI. Sede Inps quanto mi costi? A sollevare il problema il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Consolato Caccamo, il quale evidenzia come il fitto dell’immobile di via Alcide De Gasperi costi “Più di ogni altro immobile preso in fitto dal comune”. Detto in cifre 49800 euro.

Ma cosa c’è che non va? “C’è che come da me denunciato in Consiglio Comunale – dice Caccamo – la sede indicata non rispettava i requisiti minimi richiesti dal bando (500mq su massimo 2 livelli). Fui rassicurato che non era cosi, ma ad ogni buon conto chiesi la trasmissioni delle planimetrie. E bene, dopo solleciti e insistenze mi sono arrivate e il responso è 467mq lordi (comprese scale, ballatoi e mura perimetrali) di cui più di metà desinati ad archivio/deposito in locali seminterrati”.

Di qui l’invio di una nota a palazzo di città: “Sarebbe doveroso chiedere quanto meno una rivisitazione del canone pattuito ed adeguarlo a quello che è il reale prezzo di mercato – prosegure il consigliere 5 Stelle – In alternativa in compensazione ho chiesto di acquisire dalla proprietà, a parità di canone, altra unità immobiliare da destinare a usi sociali e/o di solidarietà”, conclude il consigliere comunale.

La lettera inviata al Comune

In riscontro alla vs. nota n 824/19, avendo preso in visione l’istanza di partecipazione in questione, si evince che gli immobili proposti non potevano rispettare comunque i parametri essendo locati su più di due livelli come richiesto dal bando, ne tanto meno poteva essere soddisfacente l’accorpamento fatto postumo alla indizione alla partecipazione alla manifestazione di interesse.

Il canone d’affitto di € 49.800 euro annui, diviso la superficie lorda indicata (467mq), restituisce un valore di fitto al mq di € 8,88 mensili sensibilmente maggiore anche della massima quotazione estratta della banca dati ufficiale OMI dell’Agenzia delle Entrate per le superfici interamente “commerciali” della specifica area omogenea (€ 7,5). In aggiunta è da tenere presente che, come si evince dalle planimetrie trasmesse, oltre metà della superficie dell’immobile indicato è seminterrato destinato “uso deposto/archivio” avente un altezza utile di 2.63m pertanto non destinabile ad alcun uso commerciale/terziario e di conseguenza avente un più basso valore di mercato.

Alla luce delle oggettive considerazione di cui sopra e volendo essere rispettosi dei principi di efficienza, efficacia e economicità dell’ente, all’assessore al ramo si chiede di voler essere promotore di una mozione di rivisitazione del canone pattuito o in alternativa, volendo rimanere il canone inalterato, richiedere di voler destinare, a parità di fitto, un ulteriore immobile della stessa proprietà da destinare a scopi sociali e/o di solidarietà.

Al funzionario responsabile di chiede di voler rivisitare gli atti di tutta la procedura e promuove un’azione di autotutela che eviterebbe all’ente ogni futura azione di rivalsa giudiziaria anche da parte di terzi.

Si chiede ad entrambe di voler essere tempestivamente e ad ogni modo informato sulle vs. determinazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home