• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caos fatture elettroniche: Codacons denuncia agenzia delle entrate per interruzione di servizio

Chiesta proroga per invio della documentazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Gennaio 2019
Condividi

Il Codacons interviene per contrastare il caos fiscale generato dalle nuove norme e in particolare dall’introduzione della fatturazione elettronica.
L’Associazione, infine, ha deciso di presentare un esposto per interruzione di pubblico servizio e chiede di prorogare i termini per l’invio della documentazione, stante l’impossibilità riscontrata nei giorni scorsi da tanti e tanti utenti del sito dedicato alla fatturazione elettronica. Anche se l’Agenzia delle Entrate nega l’accaduto, il malfunzionamento che ha colpito la piattaforma web dedicata alla fatturazione elettronica è sotto gli occhi di tutti, e ora bisogna provvedere a tutela degli utenti.

Proprio per assistere i cittadini e aiutarli a orientarsi nel nuovo quadro normativo l’Associazione ha attivato un servizio di consulenza telefonico in materia fiscale, così da assistere i contribuenti alle prese con le tante novità normative dell’anno d’imposta 2018. I fiscalisti dell’Associazione risponderanno alle domande il mercoledì (11,30-13,30) e il giovedì (14,00-16,00) al numero 89349988*, e forniranno informazioni su cosa i contribuenti possono o non possono fare – tra rottamazioni delle cartelle, definizione delle liti pendenti, saldo e stralcio delle cartelle esattoriali – con riferimento alla nuova normativa.

A Roma, poi, sarà possibile iscriversi all’Associazione con una tariffa agevolata (30,00 €, invece di 50,00 €) e ottenere così una consulenza personalizzata presso lo sportello “Fisco e Tributi”. In questo modo il Codacons – in virtù della convenzione stipulata con Agenzia delle Entrate – seguirà una vasta gamma di pratiche su delega del contribuente iscritto all’Associazione, che potrà così evitare di recarsi fisicamente presso gli uffici del medesimo Agente della Riscossione.
Entrambe le iniziative rimarranno in vigore fino al 31.05.2019, termine ultimo per la presentazione dell’ultima istanza agevolata possibile.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:codaconsfattura elettronica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 19 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Esercitazione dei Carabinieri a Salerno, il Comandante Melchiorre: “Soddisfatto della prova”

L’addestramento ha messo alla prova capacità operative e resistenza del personale

Carabinieri

Per la prima volta Alfano ospita la celebrazione della Virgo Fidelis

L'Arma dei carabinieri celebra la sua patrona per Virgo Fidelis

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.