• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Cicerale un centro di ricerca per l’autismo

Sarà il primo riferimento sulla scena globale di quattro tecniche integrate di diagnosi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Gennaio 2019
Condividi
Autismo

Parte il “Pomegranat Autism International Research Insititute” (Pairi), centro di ricerca per le patologie dello spettro autistico, che aprirà domani nel borgo seicentesco di Cicerale, territorio rurale del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

L’attività del centro, primo riferimento sulla scena globale di quattro tecniche integrate di diagnosi, partirà domani 5 gennaio con le visite dei primi bambini provenienti da Campania, Valle d’Aosta e Umbria.

L’inaugurazione vera e propria ci sarà alle ore 16.30 in Piazza Umberto I alla presenza di autorità ed esperti del settore.

Per l’occasione, verrà ospitato un talk show moderato dalla giornalista Matilde Pisaturo, al quale parteciperanno, Gerardo Antelmo (giornalista e membro del board della Fondazione “Opportunity for Children”), studiosi di rilievo nazionale tra cui Paolo Maietta (ideatore del metodo “TMA metodo Maietta”) e Vincenzo Christian Varone (presidente Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici Valle D’Aosta).

Al dibattito si uniranno anche esponenti del mondo delle istituzioni come Franco Alfieri (capo staff presso la Presidenza della Regione Campania) e il sindaco di Cicerale Francesco Carpinelli.

Una volta a regime, il centro potrà ospitare ogni settimana 40 bimbi in difficoltà. Inoltre, nel corso dell’anno saranno formati 30 giovani per diventare operatori esperti nella gestione di ragazzi autistici.

Grossa novità, vero e proprio unicum sulla scena nazionale, riguarda le risorse a cui il Pairi attingerà per il suo funzionamento. Le attività di diagnosi e terapia saranno infatti totalmente finanziate dalla Fondazione “Opportunity for Children”, impegnata nella raccolta di fondi internazionali, in modo da consentire al maggior numero possibile di famiglie l’accesso agevolato alle cure.

“È un progetto che abbiamo realizzato in soli quattro mesi e che vede già una lista di attesa di oltre 3000 bambini di tutto il mondo”, ha dichiarato Gerardo Antelmo.

s
TAG:ciceralecicerale notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.