Calcio

Serie D: Gelbison, a Gragnano serve la gara di personalità

I rossoblu affrontano una diretta concorrente nella lotta salvezza

Bruno Marinelli

11 Dicembre 2018

Sfida della verità, quella in programma domani, nel turno infrasettimanale del girone H di Serie D. Al ”San Michele” c’è un quantomai fondamentale Gragnano – Gelbison. Due squadre, quelle di Campana e De Felice, che si distanziano di appena 3 punti: 12 quelli racimolati dai ”leoni”, 15 messi in cascina dai vallesi. Si parla campano, purtroppo, nella zona retrocessione del torneo: solo il Savoia pare aver ingranato una marcia decisamente migliore. La Gelbison si presenta a questa sfida non proprio al meglio, anzi diciamoci la verità: in piena crisi. Dopo la vittoria a Nardò per 3-2, la truppa di De Felice ha ottenuto appena quattro punti nelle ultime otto gare ed in alcune di queste, come a Taranto, è stato decisivo D’Agostino: un’inversione di tendenza alquanto preoccupante. Probabilmente è questo il punto di maggior sofferenza della stagione dei rossoblu se aggiungiamo l’attuale indebolimento della rosa con l’addio clamoroso di capitan Manzillo. In entrata è stato acquistato solo Chiochia, difensore centrale ex Agropoli e Roccella. Appare evidente come occorra velocizzare altre operazioni in entrata. Domani, quindi, serve la classica prestazione di personalità, data anche l’assenza di due pedine fondamentali come Ferraioli ed Esposito.

Il Gragnano di Rosario Campana, tecnico piuttosto navigato ed ex Herculaneum, in genere schiera un 4-3-3. Dispone di due giovani portieri come Russo e Sorrentino: quest’ultimo un profilo davvero interessante, forse tra i migliori portieri under in circolazione. La difesa è comandata da capitan Martone, il simbolo dei ”leoni”: il giocatore, che nasce come centrocampista, alto 1,80 m, è famoso per il suo temperamento, non è uno che tira indietro la gamba ed è ormai dal 2014 a Gragnano. L’ex Gladiator e Vico Equense funge anche da chioccia ai molti giovani in rosa tra cui i due promettenti Elefante e Talia, ma soprattutto della punta Gassama (che sarà assente perchè squalificato), quest’ultimo vittima di un’aggressione nei giorni scorsi davvero squallida e vergognosa.
Contro i gialloblu, De Felice non dovrebbe discostarsi dal 3-5-2: davanti a D’Agostino, spazio a Romanelli, Chiochia e De Angelis. Il centrocampo sarà letteralmente da inventare: a parte la coppia Uliano-Cammarota restano da assegnare tre maglie: potrebbe giocare anche Hutsol come esterno, magari adattato, e molto probabile anche un posto per D’Angiolillo. Novità potrebbero esserci anche in attacco: Evacuo sta alquanto deludendo, potrebbe giocare Passaro in coppia con Merkaj. Arbitro dell’incontro sarà il signor Claudio Campobasso di Formia, coadiuvato dagli assistenti Mongiovì di Agrigento e Piccichè di Trapani. Fischio d’inizio alle ore 14,30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

U.S. Agropoli 1921: ecco Francesco Vitelli. Colpo da 90 per i delfini

Ancora un colpo per i cilentani. Un autentico lusso per la categoria

Gaetano Pio Oristanio vicino al ritorno in Serie A

Per il cilentano sembra prossimo l'addio al Venezia: due le squadre interessate

Futsal: su Sky i calendari di Serie A con Feldi e Sporting Sala Consilina

Nella Serie A Campania e Lazio le regioni più rappresentate con 4 team a testa ai nastri di partenza

US Agropoli 1921 svela il nuovo logo: un simbolo di rinascita e visione

Con il nuovo logo, la US Agropoli 1921 si prepara ad affrontare nuove sfide, con lo stesso entusiasmo che da oltre un secolo anima la sua storia

Agropoli, si riaccende la passione: al via la stagione 2025/2026 dell’U.S. Agropoli 1921

Tutto pronto per preparare la stagione 2025/2026. Obiettivo: tornare in Eccellenza

L’Ebolitana regina del mercato di eccellenza

Nell'ultimo giorno di ritiro i bianco-azzuri hanno svolto un allenamento congiunto con il San Gregorio

Agropoli, raffica di nuovi innesti: i delfini puntano in alto. Sono già la squadra da battere

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 non si ferma e rilancia con forza il proprio progetto sportivo in vista del prossimo campionato di Promozione – Girone D. La società cilentana, storica protagonista […]

Ernesto Rocco

14/08/2025

L’Agropoli 1921 riparte: Turco allenatore. Arriva bomber Tedesco

Per Turco si tratta di un ritorno: il mister torna ad Agropoli con l’obiettivo di dare continuità al progetto e valorizzare il potenziale della rosa

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Sport, Gelbison e Battipagliese: termina 1-1 l’allenamento congiunto al “Valentino Giordano”

A sbloccare il risultato è stato Diabate, che ha portato in vantaggio la Gelbison. Nella ripresa, la Battipagliese ha risposto con Suozzo, autore di una rete fotocopia che ha riequilibrato il match

Vincenzo Orrico riparte dalla Paganese C5: “Nuova sfida da vivere al massimo”

L'allenatore cilentano dopo l'ottima annata nella Serie B di futsal, dello scorso anno, è stato annunciato dalla Paganese

Torna alla home