Cilento

Agropoli, primi interrogatori ai rom: furti si, organizzazione mafiosa no

Sminuite minacce, smentita l'organizzazione mafiosa

Redazione Infocilento

4 Dicembre 2018

Carcere

AGROPOLI. Hanno preso il via ieri gli interrogatori dei soggetti sottoposti ad arresto nell’ambito del blitz “Faro”, eseguito la scorsa settimana dai carabinieri della compagnia di Agropoli e del Ros. Venticinque i destinatari di ordinanze restrittive, tutti legati al gruppo degli zingari Marotta – Cesarulo.

Si è avvalso della facoltà di non rispondere Fiore Marotta, rappresentato dagli avvocati Pierluigi Spadafora e Leopoldo Catena; Vito Marotta, invece, ha sminuito il caso delle minacce al sindaco e al responsabile del coordinamento della raccolta rifiuti, respingendo fermamente le accuse del reato di associazione di tipo mafioso, così come Donato Marotta che ha ammesso responsabilità solo relativamente a qualche furto.

Un lietmotiv che si ripete con gli altri interrogati. Eppure le contestazioni sono molto più gravi: violenza privata ed estorsione, commesse con l’aggravante del metodo mafioso, ovvero avvalendosi della forza d’intimidazione che deriva dal vincolo associativo e da una condizione di assoggettamento; quindi reati contro il patrimonio e contro la persone. Giovedì nuovi interrogatori.

Leggi anche:

I dettagli sull’operazione dei carabinieri

Le intercettazioni

L’intervista al sindaco Adamo Coppola

Tutti i coinvolti

Agropoli,”Il tesoro dei rom”: furti nelle gioiellerie e nelle auto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Torna alla home