• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, primi interrogatori ai rom: furti si, organizzazione mafiosa no

Sminuite minacce, smentita l'organizzazione mafiosa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Dicembre 2018
Condividi
Carcere

AGROPOLI. Hanno preso il via ieri gli interrogatori dei soggetti sottoposti ad arresto nell’ambito del blitz “Faro”, eseguito la scorsa settimana dai carabinieri della compagnia di Agropoli e del Ros. Venticinque i destinatari di ordinanze restrittive, tutti legati al gruppo degli zingari Marotta – Cesarulo.

Si è avvalso della facoltà di non rispondere Fiore Marotta, rappresentato dagli avvocati Pierluigi Spadafora e Leopoldo Catena; Vito Marotta, invece, ha sminuito il caso delle minacce al sindaco e al responsabile del coordinamento della raccolta rifiuti, respingendo fermamente le accuse del reato di associazione di tipo mafioso, così come Donato Marotta che ha ammesso responsabilità solo relativamente a qualche furto.

Un lietmotiv che si ripete con gli altri interrogati. Eppure le contestazioni sono molto più gravi: violenza privata ed estorsione, commesse con l’aggravante del metodo mafioso, ovvero avvalendosi della forza d’intimidazione che deriva dal vincolo associativo e da una condizione di assoggettamento; quindi reati contro il patrimonio e contro la persone. Giovedì nuovi interrogatori.

Leggi anche:

I dettagli sull’operazione dei carabinieri

Le intercettazioni

L’intervista al sindaco Adamo Coppola

Tutti i coinvolti

Agropoli,”Il tesoro dei rom”: furti nelle gioiellerie e nelle auto

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecarcerecesaruloCilentoCilento Notiziemarotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.