Attualità

A Vallo della Lucania, la vittoria delle donne

Isola ecologica di Massa sarà delocalizzata

Costabile Pio Russomando

3 Dicembre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Hanno vinto le donne. Dopo aver fermato le ruspe, hanno indotto al passo indietro anche l’amministrazione comunale che ha deciso di ascoltare le loro istanze: i cassonetti interrati nella frazione Massa di Vallo della Lucania non si faranno nella piazza principale della contrada, principale spazio di incontro, nonché di svago e divertimento soprattutto dei più piccoli. Il sindaco Antonio Aloia ha confermato il dietrofront.

La settimana scorsa sei signore, anche grazie all’intervento dei consiglieri del Movimento cinque Stelle, Pietro Miraldi e Anellina Chirico, erano scese piazza per fermare i mezzi meccanici che stavano realizzando gli scavi per conto del Comune.

L’amministrazione comunale, lo scorso 7 settembre, aveva individuato le aree dove posizionare le isole ecologiche interrate (clicca qui); queste sarebbero dovute sorgere nel Capoluogo e nelle frazioni. A realizzarle, a proprie spese, la società vincitrice della gara d’appalto per il servizio di raccolta rifiuti. Problemi, ma questa volta di natura tecnica, si erano segnalati anche in via Ottavio Valiante per la presenza di cavidotti sotterranei, sia della Telecom che dell’Enel.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

Grave incidente sul lavoro a Cicerale: Operaio ferito e trasferito al Cardarelli

Un operaio di 45 anni ha riportato gravi ustioni in un'esplosione in una fabbrica di vernic. Trasportato in elisoccorso a Napoli

Ernesto Rocco

08/08/2025

Torna alla home