Cucina

Sanza: Giuseppe Iodice, la “Stella” della cucina campana

Ha partecipato alla gara con l'alberghiero di Sant'Arsenio

Antonio Citera

1 Dicembre 2018

“Profumi e tradizioni della cucina campana”, non un semplice concorso di cucina ma, una vera e propria gara tra i migliori allievi regionali. Sette Istituti Alberghieri in gioco, le selezioni sono state durissime e alla fine, i più bravi hanno dato il meglio di sé tra i fornelli sempre più roventi.

La location il Ferrari di Battipaglia. A decretare i migliori piatti, una giuria esperta, attenta e scrupolosa.

A rappresentare il Vallo di Diano l’ Alberghiero di Sant’ Arsenio che ha mandato in campo la giovane promessa Giuseppe Iodice di Sanza che, ha incantato i giurati.

Una vera e propria passione la sua, da sempre. “Fantasia e tipicità” le sue armi vincenti che gli hanno permesso di salire sul secondo gradino del podio.

Questa la ricetta presentata al concorso:

Castagne di Serino, Piena di Napoli, Magretti di Quaglia in croccante di funghi e tartufo di Bagnoli Irpino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

La ricetta della domenica: torta rovesciata all’ananas e noci

Il risultato è un dolce morbido e umido, con una superficie caramellata che lo rende irresistibile

Angela Bonora

17/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Torna alla home