Cilento

Ispani: vandali in azione, a fuoco la porta del municipio

Lo scorso anno ignoti rubarono il tricolore

Luisa Monaco

30 Novembre 2018

Paura la sera scorsa presso il municipio di Ispani. Ignoti hanno dato alle fiamme la porta in legno di un ingresso secondario. A dare l’allarme una residente che passava nella zona. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino e i carabinieri della compagnia di Sapri. Per fortuna le fiamme, pur danneggiando la porta, non si sono propagate oltre.

Stando alle prime ricostruzioni ignoti potrebbero aver lasciato del materiale combustibile all’esterno dell’edificio provocando così l’incendio. Una gesto intimidatorio o l’azione di vandali? Si propende per quest’ultima ipotesi.Sulle cause indagano le forze dell’ordine che potranno usufruire anche delle immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona.

Già negli anni scorsi il municipio fu oggetto di una bravata che determinò non poco sdegno da parte della locale comunità: fu infatti rubata la bandiera italiana presente dinanzi al municipio con la relativa asta. In quel caso il sindaco, Marilinda Martino, non esitò a sporgere denuncia ai carabinieri ipotizzando anche il reato di vilipendio ai danni del tricolore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home