• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maxi sequestro di prodotti alimentari da parte dei carabinieri

Operazione in tutta Italia: coinvolto anche il salernitano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Novembre 2018
Condividi
Mozzarelle di bufala Campana dop

L’attività di tutela dei prodotti ad indicazione geografica ha consentito ai Reparti Carabinieri per la Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Torino, Parma e Salerno di accertare, in provincia di Bergamo, Lecco e Torino, numerose irregolarità amministrative riconducibili all’utilizzo di denominazioni d’origine senza la debita autorizzazione dei consorzi di tutela.

Sono stati sequestrati: in provincia di Cremona, di 76 pezzi di Coppe e Pancette di Zibello, per complessivi 342 kg. e di 2.556 etichette evocanti il “Culatello di Zibello D.O.P.”; in provincia di Parma, di 177 pezzi di Coppe e Fiocchi di Zibello, per Trovati 310 chili di finti Fiocchi e Coppe di Zibello complessivi 310 kg., nonché di 490 confezioni e di 143.100 etichette indebitamente riferite a “Culatello di Zibello D.O.P., “Prosciutto di Parma” eda “Coppa di Parma I.G.P.”; in provincia di Napoli, di 4.869 kg. di “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P.” confezionati abusivamente e di 9.139 kg. di pomodorini gialli detenuti in locali non idonei e privi di autorizzazione.

In provincia di Salerno, di 70 kg di “Mozzarella di Bufala Campana D.O.P.” e formaggi vari, oltre a 54 kg di mozzarella di latte di bufala confezionata in buste trasparenti anonime (formato non previsto dal disciplinare di produzione) e di 1.080 uova prive di rintracciabilità e delle prescritte cautele volte a separare le linee di produzione DOP da quelle non a denominazione. Contestate sanzioni per 62.000 euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:mozzarellaSalernosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Il Giro d’Italia 2026 accende i riflettori sul Cilento: Capaccio Paestum si prepara al grande ritorno

Il primo dicembre verrà svelato il circuito del Giro d’Italia 2026

Sant'Arsenio Carabinieri

Omicidio ad Eboli: in tre in carcere

Trasferiti a Fuorni due uomini e una donna

Agropoli, Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada: “Quest’anno nessuna manifestazione. L’indifferenza uccide quanto l’alta velocità”

Le sue parole, incisive e senza filtri, denunciano una stanchezza profonda: quella…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.