Attualità

Università di Salerno: incontro con il giornalista e scrittore Marco Bellinazzo

Presenterà il suo ultimo saggio “La fine del calcio italiano. Perché siamo fuori dai Mondiali e come possiamo tornarci da protagonisti”

Annalisa Russo

28 Novembre 2018

domani, giovedì 29 novembre, si terrà all’Università di Salerno l’incontro con il giornalista e scrittore Marco Bellinazzo, autore del saggio “La fine del calcio italiano. Perché siamo fuori dai Mondiali e come possiamo tornarci da protagonisti” edito da Feltrinelli. L’incontro avrà luogo presso il Teatro di Ateneo alle ore 11.00 e sarà introdotto dai saluti del Rettore dell’Università di Salerno, il prof. Aurelio Tommasetti.

Oltre all’autore, prenderanno parte al dibattito l’avv. Filippo Fusco, dirigente sportivo, Antonio Giordano, giornalista del “Corriere dello Sport-Stadio” e Gianni Improta, club manager ed ex calciatore. A moderare sarà Gianfranco Coppola, Vice-Presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana. Il saggio di Bellinazzo denuncia la crisi profonda del calcio italiano negli ultimi decenni, in particolare a seguito della mancata qualificazione della Nazionale ai Mondiali.

L’autore, seguendo le edizioni dei Mondiali che si sono disputate dal 1990 a oggi, individua i motivi del declino del calcio italiano. Marco Bellinazzo lavora dal 2004 per “Il Sole 24 ore” e scrive principalmente di giustizia, lavoro e fisco. Dal 2007, attraverso il blog “Calcio & Business”, si occupa degli aspetti economici e finanziari del calcio. È autore anche di un altro saggio edito da Feltrinelli nel 2017 “I veri padroni del calcio. Così il potere e la finanza hanno conquistato il calcio mondiale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home