• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Soppressione punti nascita di Polla e Sapri, incontro a Roma

"Ci batteremo perché il Ministro capisca le difficoltà del nostro territorio"

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 20 Novembre 2018
Condividi
Pietro Miraldi

Oggi, 20 Novembre, il portavoce del Movimento Cinque Stelle di Vallo della Lucania, Pietro Miraldi, sarà a Roma, alle ore 10: 00, per parlare dei punti nascita di Sapri e Polla soppressi dai recenti provvedimenti regionali, per il piano di razionalizzazione che ha interessato i presidi ospedalieri di Polla e Sapri.

L’incontro, fortemente voluto dai parlamentari salernitani del Movimento 5 stelle, si terrà presso il Ministero della Salute con il Ministro Giulia Grillo.
“Ci batteremo – afferma Pietro Miraldi – affinché il Ministro capisca, davanti all’evidenza di una cartina geografica, le difficoltà che abbiamo nei nostri territori soprattutto di tipo logistico, per le particolari condizioni orografiche e la difficile percorribilità delle strade di connessione della rete ospedaliera. Saremo presenti per far conoscere i bisogni reali delle nostre comunità e delle aree interessate del Cilento in cui insistono i presidi ospedalieri che soffrono anche per le rilevanti difficoltà di attivazione dello STAM (Sistema di Trasporto e Assistenza Materno).

Ancora, un’ulteriore attenzione sarà destinata al presidio ospedaliero di Vallo, che per ora ha avuto solo una deroga di un anno per il punto nascita, e soffre, com’è noto, di carenze strutturali gravissime, con forti disagi e ritardi nelle diagnosi per tanti pazienti costretti a spostarsi spesso in strutture private.

Quella che Vincenzo De Luca (già Commissario ad Acta per il Piano di Rientro dal deficit sanitario) ha definito “ammuina”, con termini sprezzanti e derisori, in realtà è una battaglia di cittadinanza attiva, pacifica e necessaria che interessa madri, famiglie, medici, operatori sanitari, finanche studenti che rivendicano un naturale diritto alla salute pubblica e all’assistenza ospedaliera”.
In questi giorni, nel contesto del Convegno promosso dal Senatore Francesco Castiello che ha istituito un osservatorio permanente sulla diffusione delle malattie neoplastiche nel Cilento, anche in relazione ai fattori di inquinamento ambientale e a fattori di rischio come l’esposizione ai campi elettromagnetici, il Senatore dei Cinque Stelle è intervenuto sulla questione punti nascita, tracciando una soluzione
con la “sospensione provvisoria dell’efficacia dei provvedimenti adottati in applicazione dell’articolo 21 quater della legge n.241/90.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentopietro miraldipollaSaprivallo della lucaniavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.