Attualità

Cilentana: psicosi autovelox. Presto attivo quello tra Vallo della Lucania e Pattano

Presto potrebbe esserne attivato anche un altro

Carmela Santi

20 Novembre 2018

Nuovo autovelox sulla Cilentana, é già psicosi multe. All’altezza del rilevatore di velocità installato dal comune di Vallo della Lucania nei pressi dell’uscita di Pattano si registrano improvvisi rallentamenti di auto. Nel tratto interessato dai controlli si viaggia in fila indiana.
L’apparecchiatura installata da mesi ma entrata in funzione solo in questi giorni, così come annunciato da manifesti a firma del sindaco Antonio Aloia, ha messo in allerta gli automobilisti.

Un nuovo incubo dopo il famigerato e contestato autovelox presente nel tratto della Cilentana che attraversa il comune di Agropoli e quello annunciato dal comune di Ceraso ma di fatto ancora non installato. Nei manifesti pubblicati alla fine della scorsa settimana non è precisata la data di attivazione, in maniera generica si dice nei prossimi giorni ma è chiaro che nessuno rischia. Da giorni si viaggia a velocità moderata.

L’autovelox rileva in traffico in direzione sud per cui sono avvisati gli automobilisti che viaggiavano in direzione Pattano e Vallo Scalo. È attivo in via continuativa ed è nella completa disponibilità e gestione della polizia municipale. Nel manifesto si ricorda che il superamento del limite di velocità fissato ad 80 chilometri orari può comportate pesanti sanzioni e la decurtazione di punti fino alla sospensione della patente di guida.

Negli orari notturni, dalle ventidue alle sette, i trasgressori saranno puniti con sanzioni maggiorate. L’amministrazione comunale invita quindi tutti gli automobilisti ad una guida prudente e a rispettare i limiti di velocità. La notizia dell’attivazione del nuovo autovelox, seppur attesa da tempo, non ha evitato di suscitare polemiche. Ad alzare la voce soprattutto gli automobilisti che quotidianamente utilizzano la Cilentana per andare a lavoro o per altre esigenze. Attraversare il tratto della strada a scorrimento veloce da Vallo ad Agropoli per gli automobilisti poco attenti e non informati può costare davvero molto. Il comune di Vallo mesi fa aveva già messo in bilancio una cospicua somma di danaro, oltre un milione di euro quale incasso delle multe emesse per violazioni dei limiti di velocità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home