Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Banca Monte Pruno, via libera al nuovo statuto

« E’cominciato un percorso di forte cambiamento. Noi abbiamo accettato la sfida»

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 19 Novembre 2018
Condividi

ROSCIGNO. Nuovo statuto. « E’cominciato un percorso di forte cambiamento. Noi abbiamo accettato la sfida» le parole del direttore generale, Michele Albanese. L’Assemblea Straordinaria dei Soci, che si è svolta, nel pomeriggio di sabato, presso la Sala delle Assemblee, della sede della Banca Monte Pruno a Roscigno, un’adunanza che segna una svolta storica per l’istituto di credito cooperativo, ha votato, all’unanimità, il nuovo Statuto che recepisce le novità connesse all’adesione al Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca.

L’approvazione porta a compimento gli adempimenti necessari per concludere le attività finalizzate a quanto disposto dalla riforma che interessa l’intero movimento del credito cooperativo. In perfetta linea con quanto deliberato nel maggio del 2017, quando l’Assemblea dei Soci aveva votato l’adesione al Gruppo Bancario Cassa Centrale Banca, la Banca Monte Pruno prosegue nel suo percorso di grande cambiamento che la sta caratterizzando. Al tavolo dei lavori assembleari erano presenti il Presidente del Consiglio di Amministrazione Anna Miscia, il Direttore Generale Michele Albanese, il Vice-Direttore Generale Cono Federico, il Presidente del Collegio Sindacale Fabio Pignataro e il Notaio Filippo Ansalone. Si apre ufficialmente, quindi, una nuova era dinnanzi la Banca Monte Pruno la quale dovrà, come ripetuto più volte nell’intervento del Direttore Generale Michele Albanese, farsi trovare pronta e governare una fase di forte cambiamento.

“Con la riforma che interessa le BCC – ha affermato per l’appunto il Direttore Generale Michele Albanese – è cominciato un percorso di forte cambiamento. Noi abbiamo accettato la sfida, continuando ad essere al servizio del territorio, delle famiglie e delle piccole e medie imprese. Da sempre abbiamo basato il nostro modello di impresa sui principi fondanti della mutualità e questi valori, che hanno caratterizzato la Banca Monte Pruno, non dovranno cambiare”. Soddisfazione per il percorso intrapreso dalla Banca anche da parte del Presidente del Consiglio di Amministrazione Anna Miscia: “Una fase iniziata nel 2016 si chiude oggi con l’approvazione del nostro nuovo Statuto ed altri adempimenti necessari per completare l’iter di adesione al Gruppo Bancario Cassa Centrale Banca. L’augurio che ci facciamo è quello di continuare a lavorare come fatto finora a favore dei soci e del territorio, nonostante regole di funzionamento nuove e meccanismi di gruppo che influenzeranno, comunque, le azioni delle BCC sul territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.