Attualità

Chiusura punti nascita, la Regione: riproporremo richiesta di deroga

Conte: chiusura punti nascita va impedita

Redazione Infocilento

13 Novembre 2018

“La Regione Campania ha richiesto al Governo nelle scorse settimane la deroga, prevista per le aree disagiate del territorio, in riferimento ai punti nascita nei presidi ospedalieri. Il Governo ha dato parere favorevole alla deroga per il punto nascita di Ariano Irpino, Vallo della Lucania e Ischia. E’ stato espresso invece parere sfavorevole alla deroga per i punti nascita di Piedimonte Matese, Polla e Sapri”. Lo fanno sapere dalla Regione Campania, chiamando in causa il Governo per la decisione di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri.

Un provvedimento giunto ieri del tutto inaspettato e che sta creando non poche polemiche. Da palazzo Santa Lucia, però, non sembra vogliano arrendersi: “Nel prendere atto della decisione del Governo la Regione nelle prossime settimane riproporrà la richiesta di ammissione alla deroga per i punti nascita al momento esclusi”, fanno sapere.

Nell’area del Cilento, Vallo di Diano e Alburni resta aperto un solo punto nascita, quello di Vallo della Lucania, che ha ottenuto la deroga per un altro anno. Le comunità locali sono sul piede di guerra.

Sul caso è intervenuto anche Federico Conte, deputato di Liberi e Uguali: “La disattivazione dei Punti Nascita dell’ospedale Luigi Curto di Polla e dell’Immacolata di Sapri va impedita. Nelle prossime ore assumerò una iniziativa parlamentare per sensibilizzare sul tema il governo”, ha detto.

“La Regione Campania – continua il parlamentare – ritiri subito il decreto, sospenda l’efficacia del provvedimento già assunto, apra un tavolo di discussione con i territori, anche per ridisegnare la governance sanitaria della provincia di Salerno, che non sia più centrale ma si delinei sulle quattro aree omogenee vaste (Agro nocerino-sarnese, Salerno e aree limitrofe, Valle del Sele, Cilento-Diano-Alburni) ciascuna dotata della sua autonomia. Polla e Sapri hanno diritto alla deroga anche se contano meno di 500 parti l’anno. Si tratta indubbiamente di sedi disagiate. Ci sono oggettive difficoltà di collegamento nell’area del Golfo di Policastro e nel Cilento. Le condizioni della viabilità impediscono spostamenti rapidi, soprattutto nei mesi estivi. Disattivare i Punti Nascita significa togliere alle mamme il diritto di partorire in strutture raggiungibili senza correre pericoli. Non si gioca sulla salute delle persone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home