Attualità

Casal Velino, il Comitato Beni Demaniali si insedia e batte cassa

Vantati crediti per 53mila euro dal Comune

Emilio Malandrino

5 Novembre 2018

CASAL VELINO. Si è insediato il nuovo Comitato dell’Amministrazione Separata dei Beni Demaniali di Acquavella. Il riconfermato Presidente Mariano Scola ha parlato dei programmi futuri che saranno all’insegna della continuità.

InfoCilento - Canale 79

Il Comitato, poi, è pronto a battere cassa nei confronti del Comune di Casal Velino per crediti vantati pari ad una somma di circa 53mila euro. “Nel rispetto del principio di collaborazione tra enti – ha fatto sapere Scola – sarà inviata una comunicazione ufficiale al sindaco di Casal Velino affinché si possa addivenire ad una rapida e pacifica risoluzione della problematica afferente al credito vantato dai Beni Demaniali”.

“Nella missiva – aggiunge – sarà proposta la compensazione del credito attraverso il passaggio a patrimonio dei Beni Demaniali, di un locale di proprietà del Comune, preferibilmente in Largo Don Samuele, visto che vi sono ancora locali inutilizzati”. L’obiettivo è di dare al Comitato una sede “dignitosa e decorosa in cui stabilire gli uffici al fine di dare lustra ad un Ente tanto caro e motivo di orgoglio per i cittadini di Acquavella”.

Scola ha rivolto un saluto anche al consigliere Nunzio Esposito, eletto nella lista avversaria, auspicando che “si senta fin da subito parte integrante di questa amministrazione che ha inteso superare ogni distinzione di colore e fazioni politiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

Torna alla home