Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli: malcontento per le nuove deleghe
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: malcontento per le nuove deleghe

Cambiato tutto per non cambiare nulla?

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Novembre 2018
Condividi
Municipio di Agropoli

AGROPOLI. Quali sono i reali criteri utilizzati per costituire la nuova squadra di governo? Questa la domanda che in molti si pongono dopo l’ufficializzazione, da parte del sindaco Adamo Coppola, delle deleghe che avranno assessori e consiglieri. Il primo cittadino, infatti, ha parlato di una decisione basata sulla volontà di favorire la partecipazione anche dei componenti del consiglio comunale e di dare la possibilità ad ognuno di occuparsi di un settore specifico attinente alle proprie competenze.

Ma come sono stati scelti i consiglieri comunali cui assegnare le deleghe? Perché, ad esempio, Franco Di Biasi che sembrava certo di ottenere la manutenzione stradale (andata al meno votato Di Nardo) e i rapporti con le partecipate, è rimasto a mani vuote? Per quale ragione Giuseppe Di Filippo, forte dei suoi 540 voti, non ha ottenuto deleghe in favore di altri che hanno avuto meno preferenze?

Tra i consiglieri comunali esclusi serpeggia un diffuso malumore e lo stesso può dirsi degli assessori. Ad eccezione di Roberto Mutalipassi, la cui posizione resta invariata, gli altri restano con un’unica delega. Il vicesindaco Elvira Serra e l’assessore Gerardo Santosuosso questa mattina hanno incontrato il sindaco Coppola. Soprattutto la prima non sembra gradire le scelte. Eugenio Benevento, a caldo, ha annunciato di voler accettare le decisioni “se servono ad un rilancio dell’azione amministrativa”.

Ci sarà davvero un rilancio dell’amministrazione? La sensazione è che si sia cambiato tutto per non cambiare nulla considerato che, di fatto, i consiglieri comunali non possono avere le stesse funzioni degli assessori ma, al contrario, hanno un ruolo molto più limitato. Qualcuno lo sa, qualcun altro se ne potrebbe accorgere strada facendo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image