Cilento

Agropoli: malcontento per le nuove deleghe

Cambiato tutto per non cambiare nulla?

Ernesto Rocco

5 Novembre 2018

Municipio di Agropoli

AGROPOLI. Quali sono i reali criteri utilizzati per costituire la nuova squadra di governo? Questa la domanda che in molti si pongono dopo l’ufficializzazione, da parte del sindaco Adamo Coppola, delle deleghe che avranno assessori e consiglieri. Il primo cittadino, infatti, ha parlato di una decisione basata sulla volontà di favorire la partecipazione anche dei componenti del consiglio comunale e di dare la possibilità ad ognuno di occuparsi di un settore specifico attinente alle proprie competenze.

Ma come sono stati scelti i consiglieri comunali cui assegnare le deleghe? Perché, ad esempio, Franco Di Biasi che sembrava certo di ottenere la manutenzione stradale (andata al meno votato Di Nardo) e i rapporti con le partecipate, è rimasto a mani vuote? Per quale ragione Giuseppe Di Filippo, forte dei suoi 540 voti, non ha ottenuto deleghe in favore di altri che hanno avuto meno preferenze?

Tra i consiglieri comunali esclusi serpeggia un diffuso malumore e lo stesso può dirsi degli assessori. Ad eccezione di Roberto Mutalipassi, la cui posizione resta invariata, gli altri restano con un’unica delega. Il vicesindaco Elvira Serra e l’assessore Gerardo Santosuosso questa mattina hanno incontrato il sindaco Coppola. Soprattutto la prima non sembra gradire le scelte. Eugenio Benevento, a caldo, ha annunciato di voler accettare le decisioni “se servono ad un rilancio dell’azione amministrativa”.

Ci sarà davvero un rilancio dell’amministrazione? La sensazione è che si sia cambiato tutto per non cambiare nulla considerato che, di fatto, i consiglieri comunali non possono avere le stesse funzioni degli assessori ma, al contrario, hanno un ruolo molto più limitato. Qualcuno lo sa, qualcun altro se ne potrebbe accorgere strada facendo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home