Cilento

Agropoli: è la settimana della giunta

Si attende l'assegnazione delle deleghe da parte del sindaco Adamo Coppola

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2018

AGROPOLI. E’ la settimana della giunta. Oltre dieci giorni dopo la decisione del sindaco Adamo Coppola di azzerare l’esecutivo si attende la ridistribuzione delle deleghe.
Secondo il primo cittadino questa manovra politica sarebbe servita a dare la scossa all’azione amministrativa ma di fatto, fin ora, ha avuto quale unico risultato quello di creare un celato malcontento nella stessa squadra di governo e soprattutto far perdere ancora di più la stima da parte della cittadinanza.

Quanto ai possibili cambiamenti le novità principali dovrebbero riguardare i consiglieri comunali che affiancherebbero sindaco e assessori nella gestione di alcune deleghe. Sembra tramontata definitivamente la possibilità che Franco Di Biasi gestisca la manutenzione, più probabile che si occupi, con il sindaco Coppola a fare da supervisore, dei lavori pubblici; Elvira Serra punta al commercio che attualmente è in capo a Gerardo Santosuosso. Quest’ultimo dovrebbe continuare a gestire spettacolo ed edilizia scolastica e perdere Sport (in favore di Gennaro Russo o Giuseppe Cammarota) e appunto commercio. Rosa Lampasona, che ha già deleghe limitate, potrebbe conservarle entrambe, così come Roberto Mutalipassi che rischierebbe di vedersi privato unicamente del patrimonio.

Rebus su Eugenio Benevento che di certo non gestirà più la manutenzione, settore che verrebbe ridistribuito suddiviso in più rami. Continuerà ad avere, invece, il contenzioso. Punto interrogativo per Porto e Demanio che l’assessore, forte dei voti ricevuti, punta a conservare. Discorso simile per Elvira Serra, disposta a perdere l’ambiente (manterrebbe rapporti istituzionali e pari opportunità), ma in cambio di un’altra delega (il commercio). Serra confermerà anche il ruolo di vicesindaco che, secondo i patti pre-elettorali, sarebbe andato al candidato con più voti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home