• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Puliamo il mondo, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino a difesa dell’ambiente

Ritorna la campagna di volontariato ambientale

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 26 Ottobre 2018
Condividi

CASAL VELINO. Mattinata all’insegna dell’ecologia per gli alunni della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino che, muniti di guanti e berretto, hanno aderito anche quest’anno alla campagna “Puliamo il Mondo” di Legambiente ripulendo un tratto di litorale cittadino.

All’iniziativa, promossa dall’Ente Comunale, hanno partecipato le classi III A e III B, i docenti Angiola, Gentile, Gorga e Rodio, l’Assessore alle politiche sociali Katiuscia Abagnale, l’ Assessore al Turismo Angelo Crescenzo e le due giovani volontarie del Servizio Civile Rita Guida Petraglia e Federica Veneri, allietati dalla simpatica compagnia dell’amico Nicola Russi. Gli studenti, dopo aver portato brillantemente a termine il loro compito, lungo la spiaggetta del porto, hanno recuperato le energie perdute con una buona e sana merenda, una di quelle che nella dispensa dei nonni non manca mai: pane e marmellata.

La battaglia di “Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo ed è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dal Ministero della Pubblica Istruzione dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con Fiseassoambiente e Anci ( Associazione Comuni Italiani).Ogni anno Legambiente coinvolge scuole e comuni di tutta Italia con lo scopo di lanciare messaggi importanti e smuovere quante più coscienze possibili. I ragazzi, attraverso queste campagne hanno l’opportunità, non solo di socializzare al meglio tra loro e instaurare nuovi rapporti, ma di impegnarsi a pieno in un qualcosa che riguarda noi tutti in prima persona, la tutela dell’ambiente. L’azione di Legambiente mira difatti a comunicare la necessità e la voglia di prendersi cura del proprio territorio, prendendo coscienza del fatto che, oltre a ripulire, bisognerebbe impegnarsi a non sporcare. Tutti dovrebbero impegnarsi a non alimentare qualsiasi forma di inciviltà, ma a denunciare l’illegalità ai danni dell’ambiente e delle persone, affrontando discorsi quali pace, virtù civica e bene comune.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento Notizielegambientepuliamo il mondo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: i solenni festeggiamenti per la Traslazione del sangue di San Pantaleone

La traslazione del sangue è un fatto storico, in quanto risale circa…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 17 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Laureana Cilento

Laureana Cilento, una struttura per anziani a Cerrine: il Comune cerca un gestore per servizi di “qualità superiore”

Il Comune di Laureana Cilento compie un passo avanti per l'utilizzo dell'immobile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.