• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vicenda Paistom, Palumbo: “sorpreso da questi comportamenti”

"Cari lavoratori, madri e padri di famiglia, siate sereni perché avete un Sindaco che vi tutela"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Ottobre 2018
Condividi

“Sono sorpreso ancora un volta da questi comportamenti, non casuali, ma abbiamo un popolo attento che saprà comprendere e valutare anche quest’azione. Tuttavia, sono abituato a dimenticare prima le brutte azioni e poi quelle belle, per cui ancora una volta ribadisco l’impegno, già assunto pubblicamente nei giorni scorsi, del sottoscritto e di tutta l’Amministrazione affinché i lavoratori della Paistom possano avere un futuro stabile. Sono davvero sorpreso da tutto questo, dietro al quale c’è sicuramente una motivazione politica che non posso accettare e che rispedisco al mittente”.

Inizia così la replica del sindaco Palumbo alla nota con la quale la FLAICA CUB Salerno (Federazione Lavoratori Agro Ind. Commercio Uniti), ha segnalato irregolarità nella gestione dell’azienda speciale. 

“Il sottoscritto è una di quelle persone che tutela i lavoratori poiché, non lo dimentichiamo, sono il Comandante del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Napoli, e so benissimo quali sono i diritti e i doveri dei lavoratori” dice Palumbo che poi si rivolge ai dipendenti della società:

“Cari lavoratori, madri e padri di famiglia, siate sereni perché avete un Sindaco che vi tutela, un presidente che guarda ai vostri interessi e con il quale c’è un confronto quotidiano per affrontare le problematiche che sono tantissime, partendo da quelle economiche visto che quando siamo arrivati a Palazzo di Città il debito nei confronti della società somministratrice Tempor era di gran lunga superiore a quello attuale. Mi preme, però, ribadirvi che stiamo affrontando in modo serio quello che dovrà essere il vostro futuro, un futuro chiamato dicembre 2018 e non dicembre 2079, per cui vi invito a guardare con ottimismo al futuro e ho appreso con molto piacere anche la vostra presa di posizione con la quale vi siete dissociati dal comunicato della Flaica Cub Salerno. Resto basito, inoltre, quando si parla di mobbing e di intimidazione dell’Amministrazione comunale nei confronti dei dipendenti, che del resto si sono dissociati, quando sono il primo, e insieme a me tutti gli amministratori, a rispettare i ruoli. L’unica richiesta fatta, che rientra nei compiti istituzionali, è quella di ottimizzare sempre al massimo il lavoro affinché tutto possa funzionare per il verso giusto. Se poi fare uno spostamento di ufficio, senza alcun demansionamento, è mobbing, allora bisogna chiedere una modifica della legge. Davvero, non comprendo le motivazioni che hanno spinto il sindacato ad assumere questa posizione drastica che invito a rivedere nell’interesse dei lavoratori e degli iscritti a tale sindacato, ma ovviamente anche nell’interesse dell’intero territorio perché queste posizioni non aiutano a lavorare in modo sereno chi ogni giorno esce di casa per guadagnare lo stipendio”.

“Da parte dell’Amministrazione non c’è interesse a voler estremizzare, ma solamente la necessità di fare chiarezza e di perseguire un interesse unico, che è quello di servire i cittadini. Qualche lavoratore che pensava di servire sé stesso o qualche amministratore, ha sbagliato. Coloro che lavorano in Comune devono servire i cittadini con il sorriso a 32 denti al fine di creare quelle condizioni di armonia che invito tutti a perseguire”, conclude Palumbo.

Sul caso è intervenuto anche il presidente della Paistom Gerardo De Rosa: “Sono e sarò sempre vicino ai lavoratori che svolgono il loro lavoro ogni giorno per la nostra comunità. Le dichiarazioni del sindacato Flaica Cub Salerno stridono nettamente con la realtà e con la posizione degli stessi iscritti a tale sindacato, che si sono dissociati pubblicamente”, ha detto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaistom
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

Incidente stradale tra Agropoli e Giungano: famiglia coinvolta, una donna ferita

È successo durante la notte. Una donna estratta dalle lamiera è stata…

Muro di Berlino

Almanacco del 9 Novembre, cadeva oggi il muro di Berlino

Il 9 Novembre segna la caduta del Muro di Berlino, la Notte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.