Attualità

Capaccio Paestum, operai Paistom sul piede di guerra. Sindacati denunciano mancanze, intimidazioni e mobbing

Sotto accusa l'amministrazione comunale

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2018

Non sono servite le rassicurazioni del sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo. Gli operai dell’azienda Paistom sono sul piede di guerra. La FLAICA CUB Salerno (Federazione Lavoratori Agro Ind. Commercio Uniti), con una nota firmata dal segretario provinciale Gerardo Rosanova, denuncia una serie di violazioni. La missiva è stata inviata alla Prefettura di Salerno, all’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Salerno, all’Asl di Salerno, al Comune di Capaccio Paestum, all’Azienda Speciale Paistom e alla Tempor s.p.a.

“In seguito sopralluogo a su richiesta dei dipendenti della società Tempor (agenzia Interinale) in servizio presso l’Azienda Speciale Paistom di Capaccio Pestum, veniva riscontrato che la suddetta azienda, nell’adempimento del proprio incarico, non garantiva, e a tutt’oggi non garantisce, lo svolgimento dell’attività lavorativa in ambiente salubre, con picchi di rischiosità e incolumità per la salute fisica di ciascun lavoratore impiegato”, dice Rosanova. In particolare segnalate le seguenti mancanze:
– Mancanza di locale idonei destinati ad uso spogliatoio per i dipendenti destinati al cimitero;
– Mancanza di equipaggiamento di pronto soccorso sui mezzi di lavoro;
– Mancanza di DPI;
– Mancanza di Visite mediche e analisi cliniche;
– Mancanza di corsi di formazione (si e riscontrato che ci sono lavoratori che svolgono attività senza nessun corso di formazione causando gravi rischi sia per la sua incolumità e sia per altri).

Ma il sindacalista va anche oltre: “si viene a conoscenza che l’attuale Amministrazione sta adottando i classici metodi perseguibili come intimidazione e mobbing ai dipendenti con spostamenti e cambio di mansione etc. agli iscritti a questa organizzazione, dopo aver chiesto un incontro sindacale in riferimento alla delibera di Giunta n. 530 del 10/10/2018, per chiarimenti sulle modalità di attivazione e la reperibilità dei fondi economici per l’affidamento dei servizi in delibera alle cooperative, avendo già una agenzia interinale vincitrice di gara per il biennio 2018/2020 essendo debitrice con la stessa di oltre 1 milione e 500mila euro”.

Di qui la richiesta di “un celere intervento in loco presso le strutture di Paistom – Comune di Capaccio Paestum per la tutela e la salubrità dei dipendenti in azienda, con obbligo della stessa alla determinazione delle mancanze citate”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home