• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Emergenza extracomunitari tra Cilento e Piana del Sele”: nuova interrogazione parlamentare

Iannone: necessario rafforzare dotazioni e mezzi delle forze dell'ordine

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Ottobre 2018
Condividi

Emergenza extracomunitari tra Cilento e Piana del Sele. Dopo l’interrogazione di Edmondo Cirielli al Ministro dell’Interno Matteo Salvini, seguita al caso del 35enne addetto al volantinaggio aggredito ad Agropoli da uno straniero, è il senatore Antonio Iannone, anche lui esponente di Fratelli d’Italia, a chiedere interventi al vicepremier: “ho rivolto al Ministro dell’Interno un’interrogazione parlamentare per chiedere cosa il Governo intende fare per garantire sicurezza alla Piana del Sele. Un’area della provincia di Salerno funestata dalla massiccia presenza di extracomunitari che imperversano e si rendono protagonisti di reati che fanno avvertire un forte senso di insicurezza ai Cittadini. Negli ultimi giorni si sono resi necessari diversi interventi delle Forze dell’Ordine sul territorio per reprimere condotte criminose sempre ad opera di immigrati che vivono nell’illegalità più completa. La Piana del Sele è storicamente afflitta dalla presenza di extracomunitari ma si sta superando ogni limite con fatti di cronaca che non si contano più. Il Governo passi dalle parole ai fatti dotando i presidi di legalità del territorio di uomini e mezzi che possano garantire la sicurezza delle laboriose popolazioni della Piana e riaffermare la presenza dello Stato”.

Gli episodi oggetto dell’interrogazione sono due: quello del 17 ottobre quando un marocchino di 37anni fu arrestato perché trovato in possesso di 2 chili di hashish tra Capaccio ed Eboli e quello del 16 ottobre quando a Matinella un uomo, sempre di nazionalità marocchina, ha devastato un bar del posto e aggredito i passanti con lanci di bottiglie sedie e cassonetti.

Di qui la proposta di “rafforzare dotazioni e mezzi dei presidi di legalità delle Forze dell’Ordine”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellacapacciocapaccio notizieCilentoCilento Notizieextracomunitari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.