Attualità

“Emergenza extracomunitari tra Cilento e Piana del Sele”: nuova interrogazione parlamentare

Iannone: necessario rafforzare dotazioni e mezzi delle forze dell'ordine

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2018

Emergenza extracomunitari tra Cilento e Piana del Sele. Dopo l’interrogazione di Edmondo Cirielli al Ministro dell’Interno Matteo Salvini, seguita al caso del 35enne addetto al volantinaggio aggredito ad Agropoli da uno straniero, è il senatore Antonio Iannone, anche lui esponente di Fratelli d’Italia, a chiedere interventi al vicepremier: “ho rivolto al Ministro dell’Interno un’interrogazione parlamentare per chiedere cosa il Governo intende fare per garantire sicurezza alla Piana del Sele. Un’area della provincia di Salerno funestata dalla massiccia presenza di extracomunitari che imperversano e si rendono protagonisti di reati che fanno avvertire un forte senso di insicurezza ai Cittadini. Negli ultimi giorni si sono resi necessari diversi interventi delle Forze dell’Ordine sul territorio per reprimere condotte criminose sempre ad opera di immigrati che vivono nell’illegalità più completa. La Piana del Sele è storicamente afflitta dalla presenza di extracomunitari ma si sta superando ogni limite con fatti di cronaca che non si contano più. Il Governo passi dalle parole ai fatti dotando i presidi di legalità del territorio di uomini e mezzi che possano garantire la sicurezza delle laboriose popolazioni della Piana e riaffermare la presenza dello Stato”.

InfoCilento - Canale 79

Gli episodi oggetto dell’interrogazione sono due: quello del 17 ottobre quando un marocchino di 37anni fu arrestato perché trovato in possesso di 2 chili di hashish tra Capaccio ed Eboli e quello del 16 ottobre quando a Matinella un uomo, sempre di nazionalità marocchina, ha devastato un bar del posto e aggredito i passanti con lanci di bottiglie sedie e cassonetti.

Di qui la proposta di “rafforzare dotazioni e mezzi dei presidi di legalità delle Forze dell’Ordine”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Torna alla home