Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Provincia di Salerno avvia la campagna di sicurezza stradale “Per le strade della vita”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Provincia di Salerno avvia la campagna di sicurezza stradale “Per le strade della vita”

Appuntamenti presso le scuole del territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Ottobre 2018
Condividi

Parte da Eboli la II edizione della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale ‘Per le strade della vita’, mirata ad alimentare un cambiamento culturale e a prevenire, nelle comunità del territorio, l’incidentalità stradale, puntando al rispetto della singola persona come di tutti gli utenti della strada. Grazie alla sensibilità sull’argomento del sindaco e Consigliere Provinciale Massimo Cariello, è cominciata dal comune di Eboli, per il secondo anno di attività, la campagna ‘Per le strade della vita’ con due doppi appuntamenti alla scuola media ‘Matteo Ripa’, alla presenza del Dirigente Scolastico Daniela Natalini e di studenti attenti e predisposti ad ascoltare gli input lanciati dalla Polizia Provinciale e dal Consigliere Politico della Provincia di Salerno con delega alla Sicurezza Stradale, la giornalista Maria Rosaria Vitiello.

‘Per le strade della vita’, campagna promossa dalla Provincia di Salerno, dal suo Presidente Giuseppe Canfora e dal Settore Viabilità e Trasporti guidato dal Dirigente Domenico Ranesi, è costituita da un protocollo d’intesa sulla sicurezza stradale che la Provincia propone ai Comuni del territorio provinciale e da un progetto per le scuole, con corsi che godono dell’esperienza tecnica e didattica in materia di sicurezza sulle strade delle Forze dell’Ordine. Gli agenti indirizzano gli studenti verso il comportamento corretto e rispettoso delle norme del Codice della Strada e interagiscono con loro, rendendoli protagonisti. Informare e formare i giovani sulla sicurezza stradale nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, con corsi di formazione continua sul tema, è la spinta propulsiva della campagna promossa dalla Provincia di Salerno per alimentare nei giovani la cultura della sicurezza sulla strada e della legalità. L’utilizzo di filmati e immagini mette in luce le motivazioni per cui vengono emanate determinate norme, i vantaggi che l’osservanza delle stesse procura, i fattori condizionanti la mobilità. Tutto al fine di favorire la consapevolezza delle proprie scelte e del proprio ruolo nell’adozione di adeguati stili ed atteggiamenti sulla strada.

Alla base, c’è un impegno concreto della Provincia di Salerno per questo progetto che mira ad un cambiamento culturale degli utenti della strada, a partire dai giovani. C’è, in particolare, la determinazione a dare voce a un tema cruciale che coinvolge tutti, qual è la sicurezza stradale, anche in nome del percorso da intraprendere nelle scuole e del dialogo con gli studenti, che riesca ad evidenziare come vivere la strada correttamente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image