Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, l’Inps perde lo sportello artigiani e commercianti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, l’Inps perde lo sportello artigiani e commercianti

Ordine dei Commercialisti scrive alla direzione di Salerno

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 9 Ottobre 2018
Condividi

AGROPOLI. Con il trasferimento della sede dell’Inps da via Riviera Antonicelli via Alicide De Gasperi, nei pressi dello scalo ferroviario, sono venuti meno dei servizi. E’ cessata, infatti, l’attività dello sportello di assistenza artigiani e commercianti. Una notizia che ha creato non pochi malumori, raccolti dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania. Il presidente Carmine Santangelo ha quindi deciso di inviare una missiva alla direzione Inps di Salerno per chiedere chiarimenti.

“Tale decisione costringe le categorie e noi professionisti che le rappresentiamo ad avere contatti con la sede di Salerno che già riceve le utenze con grande difficoltà. Ciò significa non avere più il servizio – scrive Santangelo – Considerato che il tessuto economico produttivo del Comune di Agropoli e del Cilento è costituito proprio da queste categorie attive che contribuiscono con il costante versamento dei contributi ad assicurare il pagamento delle prestazioni assistenziali, ci sembra ingiustificata tale decisione”.

Secondo il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Vallo della Lucania, “l’Inps dovrebbe incentivare maggiori servizi a favore delle categorie attive anziché eliminarli, anche nella considerazione che l’assistenza alle categorie che ricevono erogazioni dall’Inps, è assicurata attraverso la fitta rete dei CAF”.
“Agropoli – ricorda Santangelo – rappresenta il maggiore centro abitato del Cilento, facilmente raggiungibile in auto ed in treno e la sede Inps può servire l’utenza cilentana senza costringere contribuenti e professionisti ad impiegare ore di auto per recarsi nella sede provinciale”. Se è vero che oggi molti servizi sono telematici, la sistemazione di situazioni contributive necessita comunque di un al fine di evitare l’esazione di pagamenti non sempre dovuti che provocano seri danni alle imprese che non riescono ad ottenere un DURC regolare in tempi certi.

Di qui l’invito “a ripensare alla decisione presa nell’interesse dei contribuenti, dell’Ente, e del territorio, nello spirito di collaborazione e dialogo con la categoria dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image