Attualità

Chef Davide Mea a ‘Sanremo con gusto’, Scarpitta: «Orgoglio per Camerota e importante vetrina»

Lo chef Davide Mea incassa i complimenti della giuria, apprezzatissimo anche lo stand che ha promosso il presidio slow food del cacioricotta e delle alici di menaica.

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2018

Gli organizzatori di Sanremo On, per voce del responsabile comunicazione Moreno Chirichiello, hanno stimato in circa 8 mila le presenze complessive alla rassegna di quattro giorni di ‘Sanremo con Gusto – Festival degli Chef’, grande successo per la mostra “Cibo d’autore al Forte” che ha visto in vetrina il cacioricotta del Cilento e le alici di Menaica, la ‘Via dei presidi Slow Food’, il ‘Villaggio dei produttori’ e la serata con il ‘Festival degli chef di Sanremo’ che si è tenuta al teatro dell’Opera del Casinò.

Il ‘Festival degli chef’, condotto da Marco Dottore della Stampa, ha visto in giuria chef Davide Scabin; la miss Italia Cristina Chiabotto (coppia che presenta ‘I menù di Giallo Zafferano’ su Canale 5); Paolo Massobrio, stimato critico enogastronomico; e la food blogger Samantha Alborno. Alla gara, ha partecipato anche lo chef di Marina di Camerota, Davide Mea, patron della Taverna del Mozzo, che ha presentato il piatto ‘Spaghettone con alici di menaica, mozzarella nella mortella e origano cilentano’, abbinandolo alla canzone ‘Le acciughe fanno il pallone’ di Fabrizio De André.

Mea ha incassato i complimenti della giuria e il suo piatto si è posizionato al quarto posto per gusto, distinguendosi tra i nove presentati da chef di altissimo livello arrivati da tutta Italia. Oltre alla presenza di pubblico va sottolineata la grande promozione mediatica fatta all’evento anche da Striscia la Notizia con un lungo intervento di Ezio Greggio e di Michelle Hunziker. E’ previsto ancora un passaggio televisivo, sempre su Canale 5 sul ‘Festival degli Chef’.  «Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato il presidente di Sanremo On, Roberto Berio – numeri e qualità ci hanno dato ragione. Ringrazio tutti gli chef che hanno partecipato e rappresentato egregiamente le loro località di provenienza».

«E’ una importante vetrina per il nostro territorio e siamo estremamente soddisfatti del risultato dello chef Davide Mea, nostro concittadino – ha dichiarato il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta -. Da autentico camerotano esprime con amore e con straordinaria bravura, non solo le ricette del Cilento, ma è anche espressione dei prodotti tipici del Cilento e di Camerota in particolare. Per noi è una grandissima soddisfazione. In questi casi risultati e classifiche passano in secondo piano, per il nostro territorio è importante cogliere queste opportunità per far conoscere le nostre bellezze paesaggistiche e culinarie oltre che un vanto per Camerota vedere lo chef Davide Mea esibirsi davanti a tante persone di rilievo internazionale. La dedizione, il sacrificio e gli impegni, ripagano sempre».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home