Attualità

Un progetto per la valorizzazione del Monte Cervati

Entro un mese una proposta progettuale per la promozione dell'area

Katiuscia Stio

8 Ottobre 2018

Un progetto per la valorizzazione del Monte Cervati, per fare in modo che diventi un grande attrattore del territorio e garantire che le sue potenzialità non restino inespresse, come fin ora accaduto. Questo l’obiettivo del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che insieme alle amministrazioni comunali del territorio sta programmando i prossimi passi da compiere. Nei giorni scorsi c’è stato un primo incontro al quale erano presenti una decina di amministratori locali.

«Stiamo lavorando ad una progettazione condivisa tra tutti i sindaci del Cervati e il Parco», ha spiegato il presidente Tommaso Pellegrino. «L’obiettivo – ha aggiunto – è quello di sottoporre il progetto alla Regione per arrivare alla firma di un accordo di programma ed arrivare ad ottenere un finanziamento che possa garantirci un’opportunità di sviluppo».

E’ stato proprio il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a sollecitare interventi per la promozione del Cervati e il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, ha subito colto l’invito, conscio delle potenzialità del monte. «E’ una delle eccellenze non solo del Parco ma dell’intera Campania considerato che è la vetta più alta della Regione. Per noi è un grande attrattore, ecco perché cercheremo di avviare un progetto condiviso con i sindaci».

Le basi saranno poste tenendo in considerazione gli studi già effettuanti negli anni passati sul Monte Cervati. «Partiremo da qui – ha concluso Pellegrino – dopo questa prima riunione nella quale ci siamo confrontati provvederemo ad elaborare già entro un mese un documento progettuale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home