• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dieta Mediterranea 4.0, Pollica, Cilento, Pianeta Terra

L’evento si terrà nei giorni 11, 12 e 13 ottobre

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 6 Ottobre 2018
Condividi

POLLICA. “Dieta Mediterranea 4.0 è un contenitore di eventi e di idee che intende proiettare la Dieta Mediterranea verso il futuro, come strumento per contribuire a generare nuove soluzioni alla complessità del nostro tempo.”

Il Comune di Pollica, nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2018, in collaborazione con il programma Societing 4.0 dell’Università Federico II di Napoli, il Museo Vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi e il progetto PIDMed, i cui partner sono Unioncamere, le CCIAA di Caserta e Salerno e la task force RuralHAck, ha organizzato un’iniziativa che mira a far conoscere la Dieta Mediterranea, studiata e portata in auge da Ancel Keys , alle nuove generazioni.

Il programma ideato, risulta essere ricco di appuntamenti pensati per tutti coloro che hanno voglia di arricchire il proprio bagaglio culturale. L’iniziativa si svilupperà tra il Castello Capano a Pollica e il Museo Vivente della Dieta Mediterranea a Pioppi. Nei giorni 11 e 12, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, al Castello Capano, è previsto un workshop sul (post) digital storytelling sulla Dieta Mediterranea, aperto ai giovani del territorio, mentre quello di sabato 13 che si terrà anch’esso a Pollica dalle ore 10:00, è stato pensato per le imprese locali e finalizzato allo sviluppo di progetti innovativi in ambito 4.0 per gli operatori del territorio. (produttori, ristoratori, albergatori, operatori turistici), i quali, guidati dal sapere di un team di esperti potranno sviluppare veri e propri progetti innovativi che verranno finanziati dalla Camera di Commercio di Salerno.

Nella serata del 13 ottobre invece, alle ore 18:00, nella Piazzetta di Acciaroli, ci sarà un incontro/networking che vedrà come protagoniste tutte le esperienze culturali innovative che sono nate nel Cilento e successivamente, alle ore 20:00 verranno presentati tutti i lavori ideati. A conclusione di tale iniziativa, una vera e propria festa Dalle ore 20:30, infatti, ci sarà il concerto della Piccola Orchestra Provvisoria della Dieta Mediterranea (Jazz+Electro+Folk). Le note, le musiche, le parole, di artisti di fama internazionale quali il jazzista, Fabrizio Bosso, la storica voce dei NCCP, Marcello Colasurdo, e Sacha Ricci e Marco Messina dei 99Posse, saranno accompagnate dalle proiezioni generative di Loredana Antonelli, per uno spettacolo irripetibile dal quale prenderà vita un documentario.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziedieta mediterraneapollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Pesci. Vergine, giornata all’insegna dell’indecisione

Vediamo cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle Aree Interne

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Due persone investite tra Sassano e Monte San Giacomo: trasportate all’ospedale di Polla

Trasferite in ospedale due persone

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.