• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania: era latitante ma continuava a percepire la pensione, arrestato

Era accusato di rapina, ricettazione, falsi, truffa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Ottobre 2018
Condividi

l quadro della costante attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti in genere, i finanzieri del comando provinciale di napoli hanno individuato un soggetto di origini partenopee, che, nonostante fosse stato colpito dall’ottobre del 2009 da un provvedimento di cattura per reati di rapina, ricettazione, spendita di monete false, falsi in genere e truffa, continuava a circolare liberamente sul territorio nazionale percependo regolarmente una pensione sociale erogata dall’I.N.P.S.

In particolare, i finanzieri del i gruppo Napoli, nel corso di un’attività info-investigativa, scaturita da analisi reddituali e patrimoniali eseguite sul conto di alcune persone fisiche, riuscivano ad individuare un soggetto, colpito da un provvedimento cautelare ma ancora in stato di libertà, e successivamente a sorprenderlo mentre si stava recando in una sede i.N.P.S. Di napoli. Prontamente fermato dai militari operanti, al predetto, veniva notificato l’ordine di carcerazione emesso dall’autorità giudiziaria di Reggio Calabria. Dall’ottobre del 2016, nei confronti dello stesso, risultava anche un mandato di cattura europeo per una pena da espiare di 11 anni, 3 mesi e 28 giorni di reclusione, per reati commessi dal 1990 al 2010.

Al termine del servizio, l’arrestato veniva accompagnato presso il carcere napoletano di Poggioreale e contestualmente si procedeva alle dovute comunicazioni all’ente pensionistico, al fine della cancellazione e recupero del beneficio sociale illecitamente percepito nel periodo di latitanza, ammontante a circa 75 mila euro. Il risultato conseguito testimonia il ruolo fondamentale della guardia di finanza, quale imprescindibile presidio di legalità a tutela dei cittadini e della collettività.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:napoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.