• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio e Agropoli: riconosciuti due alberi monumentali

La Regione li ha inseriti nel proprio elenco

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Ottobre 2018
Condividi
Ulivo secolare

 L’ulivo secolare, meglio noto come l’Ulivone, e uno degli ulivi presenti nel fossato del castello di Agropoli sono stati inseriti nell’elenco degli alberi monumentali della Regione Campania. La Giunta di Palazzo Santa Lucia l’ha reso noto con il decreto dirigenziale n.231 del 03/10/2018, dando così seguito alle richieste dei comuni.

«Già nei giorni scorsi avevo tranquillizzato la comunità sulla ferma volontà dell’Amministrazione comunale di preservare e valorizzare l’ulivo secolare. – evidenzia il Sindaco Franco Palumbo – Tutto ciò, oggi, diventa ufficiale con il decreto regionale che riconosce l’ulivo secolare di Capaccio capoluogo tra gli alberi monumentali della nostra Regione. Si tratta di un impegno mantenuto a conclusione di un iter avviato ancor prima, lo dimostrano i documenti, che sul web si scatenassero le polemiche sulla volontà o meno dell’Amministrazione comunale di salvaguardare e promuovere questo monumento storico-ambientale».

Per quanto riguarda l’albero di Capaccio l’Ente comunale potrà avviare mediante l’Istituzione Poseidonia, la società partecipata che si occupa delle attività di marketing turistico del territorio di Capaccio Paestum, tutte le iniziative e le strategie finalizzate questo vero e proprio “monumento alla natura” un nuovo attrattore.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, disagi a causa del maltempo. Interventi tempestivi per evitare ulteriori criticità
Black Friday, sconti in anticipo: ecco cosa ne pensano i cittadini di Agropoli
Agropoli: al via la gara d’appalto per la nuova caserma dei Carabinieri, investimento da 2 mln per il primo lotto

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecapacciocapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

Sfrionzola, Ottati

Sagra della Sfrionzola e della salsiccia paesana: torna l’evento ad Ottati

L'evento si terrà il 6 e 7 dicembre nel suggestivo centro storico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.