• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: delega integrativa a un consigliere comunale

Per il consigliere D'Alessandro delega allo "Spazio Pubblico Bene Comune"

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 4 Ottobre 2018
Condividi
Mario Salvatore Scarpitta

Camerota. A oltre un anno dalle ultime elezioni, il primo cittadino, Mario Scarpitta, riapre il capitolo sulle deleghe da conferire ai consiglieri comunali.

In particolare, il dott. Manfredo D’Alessandro, somma, agli incarichi già ricevuti ( Viabilità,  Polizia Locale, parcheggi, rapporti con enti sovracomunali, programmazione di eventi e manifestazioni, rapporti con l’Associazionismo), la delega allo Spazio Pubblico e Bene Comune.

Il consigliere, dunque, pur non avendo un ruolo decisionale, né di responsabilità gestionale – appannaggio degli organi burocratici – avrà il compito di collaborare attivamente col Sindaco nell’analisi e nella risoluzione di problemi precisi e dettagliati: in questo modo, il primo cittadino potrà avvalersi di un aiuto concreto, così da risolvere questioni complesse in tempo breve; dall’altro lato, si garantirà la maggiore partecipazione dei consiglieri, che rappresentano una risorsa importante nell’entourage amministrativo.

La delega allo Spazio Pubblico e Bene Comune, in particolare, determina la necessità di riflettere, e far riflettere, sul concetto di città e condivisione degli spazi urbani, con l’obiettivo di delegittimare progressivamente l’uso esclusivo delle strade da parte delle vetture. Si rende necessaria, perciò, un’attenzione particolare alla ridistribuzione degli spazi, intesi come bene comune, che non guardi solo alle tariffe relative all’occupazione di suolo, ma che consideri come un bene pubblico da curare, abbellire e tutelare, in stretta collaborazione con la FIAB di Camerota. 

 

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotaCilentomario scarpitta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

Adamo Coppola

Migranti ad Agropoli, 75 profughi in località Moio. L’ex sindaco Coppola: «Comune sapeva, ora diano risposte concrete»

Coppola chiede "rassicurazioni concrete, non chiacchiere" sulla gestione dell'accoglienza e sulle misure…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.