• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri pensa già all’estate 2019: presentata domanda per la Bandiera Blu

Comune punta a confermare il riconoscimento Fee

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 3 Ottobre 2018
Condividi
Bandiera Blu

SAPRI. Il Comune del Golfo di Policastro pensa già al 2019. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Gentile, ha infatti avviato l’iter per ottenere anche quest’anno la Bandiera Blu della Fee. Il vessillo viene assegnato da due anni consecutivi alla città di Sapri; nel 2016, invece, il Comune perse il riconoscimento tra mille polemiche.

Sapri punta ora a riconfermare la Bandiera Blu e per questo ha dato incarico al tecnico agropolese Gianluca Volpe che si occuperà di predisporre tutta la documentazione prevista per poter presentare la domanda alla Fee.

La costa saprese come l’itero litorale cilentano, è risultata completamente balneabile. A differenza degli altri comuni del territorio, però, ha un punto – quello del Lungomare – dove la qualità delle acque si pone un gradino al di sotto dell’Eccellenza, classificandosi “Buono”. Durante l’ultima stagione estiva, inoltre, ha fatto segnalare alcune criticità a causa di un aumento dei batteri presenti nell’acqua, probabilmente conseguenti al maltempo e agli scarichi nei canali.

Leggi anche:

Continua il progetto “Monti Alburni, Vesole e Rupi del Calore”. Il 28 Novembre appuntamento a Magliano Vetere e Monteforte Cilento

Tra gli indicatori necessari per ottenere la Bandiera Blu, oltre alla pulizia delle acque, ci sono una corretta gestione del territorio che comprende raccolta differenziata e riduzione dei rifiuti, cura dell’arredo urbano e delle spiagge, accesso al mare per tutti, senza barriere architettoniche e limitazioni. L’obiettivo della Foundation for environmental education è quello di spingere verso un turismo sempre più sostenibile, in cui la qualità dei servizi si accompagni al rispetto dell’ambiente, ma verificando che, su questo punto, l’attenzione degli amministratori sia alta e continua. La Provincia di Salerno ha ottenuto il suo primo riconoscimento con Pollica, nel 1987. Da allora è stato un susseguirsi di successi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bandiera bluCilentogolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Elezioni Regionali: il valdianese Corrado Matera viaggia a gonfie vele nel Pd

Per l’esponente di Teggiano, consigliere regionale uscente, si tratta di una conferma…

Incidente Padula

Padula, auto finisce sotto un camion nei pressi della Certosa: ferita una donna

Incidente a Padula intorno alle 13: scontro tra auto e camion vicino…

Crollo massi San Michele

Sant’Angelo, grotta di San Michele chiusa per caduta massi: scatta la procedura di somma urgenza

Caduta massi alla Grotta di San Michele: al via la procedura di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.