Attualità

Salento: operai in azione per recuperare le antiche fontane

Tre quelle inizialmente coinvolte dal progetto

Fiorenza Di Palma

23 Settembre 2018

SALENTO. C’è un passato, relativamente recente, in cui l’acqua in casa non arrivava. Alle comodità moderne si sopperiva raggiungendo le fontane pubbliche sparse sul territorio comunale, nel centro del paese o in aperta campagna.

Nel Cilento molte di queste fontane sono ancora presenti: dai lavatoi, agli abbeveratoi per gli animali, fino ai fontanini da cui sgorgava l’acqua delle sorgenti. Talvolta si tratta di vere e proprie opere d’importanza architettonica, altre di strutture semplici, comunque simboli della storia di un paese. Ancora oggi c’è chi raggiunge queste fontane munito di bottiglie o altri contenitori in plastica per raccogliere acqua fresca e certamente incontaminata. Attorno alle fontane, poi, c’è chi costruisce dei veri e propri percorsi turistici.

Ecco allora che il Comune di Salento ha deciso di recuperare queste strutture presenti sul territorio, alcune dimenticate dopo essere state sopraffatte dalla vegetazione. Esse non solo verranno ripulite ma anche analizzate al fine di determinarne la potabilità. Saranno tre quelle inizialmente interessate dal progetto dell’amminisrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele De Marco: l’obiettivo è di salvare le fontane dal degrado attraverso interventi mirati ma rispettosi delle caratteristiche originarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home