Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanità, sindaci cilentani in rivolta

Polemiche per la nuova rete cardiologica

A cura di Carmela Santi Pubblicato il 21 Settembre 2018
Condividi

I sindaci cilentani pronti a difendere a denti stretti l’ospedale San Luca. Invitati dal primo cittadino di Vallo, Antonio Aloia ieri sera trenta amministratori si sono ritrovati nell’aula consiliare. Al centro del dibattito la rete cardiologica regionale che penalizza il presidio sanitario.

Quando entrerà in funzione i pazienti di molti comuni (Laurino, Monteforte, Piaggine, Sacco, Trentinara, ma anche Buonabitacolo, Sanza e Capaccio Paestum) in caso di infarto afferiranno all’ospedale di Eboli e non più a Vallo. Il sindaco Aloia, che è anche dirigente medico cardiologo, sulla vicenda ha chiamato a raccolta tutti i primi cittadini per avviare le azioni legali e impugnare il decreto regionale approvato lo scorso 16 luglio.

Al suo fianco Adriano De Vita, sindaco di Novi Velia e direttore sanitario dell’ospedale San Luca, e Andrea Salati primo cittadino di Gioi Cilento e presidente del comitato dei sindaci del distretto sanitario del Cilento. «Ci opporremo con tutte le nostre forze – ha ribadito Aloia – contro questo sopruso che finirebbe per depotenziare il ruolo del San Luca». Nell’emergenza il fattore tempo è determinante. Un paziente colpito da infarto a Monteforte Cilento dovrà raggiungere l’ospedale di Eboli, con tempi più lunghi. «Non è campanilismo – ha ribadito il sindaco Manzi – ma è impensabile una organizzazione simile, si mette a repentaglio la vita delle persone». Se assunta potrebbe essere un presupposto anche nella costruzione delle altre reti per patologia (rete ictus, traumatologica e neonatologica), Vallo perderebbe la sua centralità. Il sindaco Salati ha proposto un incontro con il commissario dell’Asl di Salerno Mario Iervolino. Il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, è pronto con una delegazione di primi cittadini a recarsi in Regione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.