Curiosità

Pizzerie d’Italia 2019, al vertice Pepe e Padoan

Presentata a Napoli la guida del Gambero Rosso

Ansa

20 Settembre 2018

Arriva la mappa 2019 del Gambero Rosso sulle migliori pizzerie d’Italia. La nuova edizione della guida della Città del Gusto è stata realizzata prendendo in considerazione tre voci fondamentali: pizza (impasto, lievitazione, stagionalità dei topping, equilibrio dei condimenti), servizio (che include anche la proposta del beverage e la capacità del personale di sala di gestirla) e ambiente. Oltre cinquanta sono invece i nuovi ingressi nella pubblicazione presentata a Napoli. Al vertice della classifica dell’edizione 2019, arricchita nelle valutazioni dai voti oltre che dai consueti spicchi e rotelle, ci sono a pari merito Franco Pepe (con la sua Pepe in Grani) e Simone Padoan (I Tigli) con un punteggio di 96/100, seguono Renato Bosco ed Enzo Coccia (entrambi a 94/100). Gabriele Bonci è invece al vertice degli interpreti della pizza in teglia con 95/100.

Il Gambero Rosso ha inoltre premiato per la categoria “I Maestri dell’Impasto” Gennaro Battiloro e Francesco e Salvatore Salvo, mentre il titolo per la “Migliore carta delle bevande” è andato a ZenZero Osteria della Pizza di Pisa e Oliva – Da Concettina ai Tre Santi di Napoli. Infine il premio per le Migliori Pizze dell’Anno è andato Gigi Pipa di Este (Pd) per la categoria pizza a degustazione, a Giangi’s Pizza di Arielli (Ch) per la categoria pizza all’italiana. A Guglielmo Vuolo di Verona è stato assegnato il premio per la categoria pizza napoletana. Alimento di Brescia per la categoria pizza a taglio. Il titolo per la pizza dolce è andato a Seu Pizza Illuminati di Roma.

La regione con il maggior numero di Tre Spicchi è la Campania (13), al secondo posto la Toscana (12), terzo posto per il Lazio con 8 che è, inoltre, regione leader per la pizza in teglia con ben 3 Tre Rotelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Notte di San Lorenzo: il cielo si accende di colori e desideri

E' la notte più magica dell'anno, ecco dove osservare le stelle cadenti nel Cilento, Diano e Alburni

Torna alla home