Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, Bravo è bello: ecco i nomi degli studenti premiati

L’appuntamento è ormai giunto alla XII edizione

A cura di Annalisa Russo
Pubblicato il 14 Settembre 2018
Condividi

Ieri sera, presso il Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, ha avuto luogo la XII edizione di “Bravo è bello”, la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno sostenuto l’Esame di Stato nell’anno scolastico 2017/2018 conseguendo il massimo dei voti. La cerimonia si è svolta anche quest’anno nell’ambito della rassegna del “Settembre Culturale” ed è stata presentata dalla prof.ssa Anna Maria Petolicchio, docente dell’Università degli Studi di Salerno.

Ha introdotto la serata la Lectio Magistralis del professore Enrico Maria Ariemma, docente di Lingua e letteratura latina e di Didattica del latino presso l’Università degli Studi di Salerno, dal titolo “Unum pro multis caput. Il ‘capro espiatorio’ di Palinuro tra Virgilio e Ungaretti”. Oltre al sindaco, il dott. Adamo Coppola, erano presenti il dott. Franco Crispino, consigliere con delega a cultura e beni culturali, nonché ideatore della rassegna del “Settembre Culturale”, la dott.ssa Rosa Lampasona, Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Giovanili, e alcuni dirigenti scolastici e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado di Agropoli. In totale sono stati premiati 37 studenti, 35 dei quali provenienti dal Liceo “Alfonso Gatto” e 2 dall’istituto “Vico-De Vivo”.

Qui di seguito sono elencati i loro nomi: Liceo Alfonso Gatto – sezione scientifica: Aiello Francesca, Ambrosano Luigi, Antelmi Giuseppe Luca, Feo Anna, Forlano Michele Maria, Grattacaso Pasquale, Liccardi Antonio, Maglio Alessandro, Milone Beniamino, Minella Giovanni, Miracolo Leonardo, Nigro Lucia, Patella Danilo, Pisciottano Federica, Russo Annalisa, Santangelo Antonella. Liceo Alfonso Gatto – sezione classica: Amatucci Rosa, Bortone Marcodecimo, Cocozza Emanuele, Dello Schiavo Giuseppina, Di Stasi Marta, Manzari Filomena, Mitrano Elea, Rizzo Giovanni, Siano Maria Pia, Tarallo Rossella. Liceo Alfonso Gatto – sezione linguistica: Amatruda Francesca, Desiderio Federica, Marrocco Giulia, Ruocco Francesca, Trenga Mattia. Liceo Alfonso Gatto – opzione scienze applicate: Carbutti Tommaso, Di Luccio Rosario, Milite Danilo, Noce Carlo. Istituto “Vico-De Vivo”: Pizza Giulia, Ronsini Francesco Maria.

“Sono certo – ha detto il sindaco Adamo Coppola – che porterete alto il nome di Agropoli in tutto quello che vi troverete a fare nel prossimo futuro. A voi va un grande in bocca al lupo da parte mia e dell’amministrazione che rappresento”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.