• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ultima settimana per il Frecciarossa in Cilento: i numeri del servizio

Bene Sapri e Centola, cresce Agropoli

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 11 Settembre 2018
Condividi

Dopo il Metrò del Mare, questa settimana terminerà anche un altro servizio attivato in collaborazione con la Regione Campania per l’estate 2018: il Frecciarossa. Il collegamento Milano – Sapri era partito a giugno con due novità: una fermata aggiuntiva, ovvero quella dello scalo di Centola – Marina di Camerota – Palinuro e l’attivazione delle corse anche il venerdì (nel 2017 erano attive soltanto il sabato e la domenica).

I numeri

I dati diffusi fin ora da Trenitalia parlano di un successo che migliora rispetto allo scorso anno, con Sapri e Centola che risultano le stazioni con i numeri più gratificanti. La città della Spigolatrice è quella con il maggior numero di passeggeri in arrivo (2720) e in partenza (2668); Centola, invece, fa registrare numeri importanti considerato che il servizio qui è stato attivato solo quest’anno: 1998 gli arrivi e 1859 le partenze. Agropoli, invece, è quella con il maggior incremento rispetto allo scorso anno: il 100% di quelli in partenza (1821) e il 20% in arrivo (1530). Poco più indietro Vallo della Lucania: 1714 arrivi (+60%) e 1509 partenze (+70%).

Le polemiche

Non tutti, però, guardano con soddisfazione ai risultati raggiunti.

Critica è Assoturismo ITR Vibonati – Villammare: “Addebitiamo alla politica regionale di aver voluto ricompensare il litorale costiero di Marina di Camerota e Palinuro volendo fortemente che Trenitalia inserisse la fermata di Centola nonostante le criticità della stessa premiando “indirettamente” due località da sempre traino del turismo nel basso Cilento, inserite in tutti i più importanti cataloghi dei tour operatore nazionali e internazionali, dando involontariamente loro un ulteriore vantaggio a discapito delle località cenerentola del Golfo di Policastro (Sapri), da sempre solo terra di conquista elettorale e bacino di voti da strutture”.
Secondo l’associazione lo scalo di Centola ha tolto passeggeri alla città della Spigolatrice. La proposte era invece un’altra: “rimodulare le fermate del Frecciarossa lungo l’intero tratto cilentano, confermando la fermata di Agropoli, a servizio delle località della parte nord del Cilento, inserendo in luogo di Centola, la più appropriata fermata di Pisciotta, a servizio delle località della parte centrale del Cilento e Sapri a servizio delle località del Golfo di Policastro, del basso Cilento, del Vallo di Diano, della Lucania tirrenica e dell’alta Calabria”.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziecentolacentola notizieCilentoCilento Notiziefrecciarossagolfo di policastropalinuroSaprivallo della lucaniavallo della lucania notizievibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.