• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, un software per scovare le strutture ricettive abusive

Effettuerà il controllo incrociato sulle piattaforme di booking

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Settembre 2018
Condividi

Consentirà di risalire alle strutture ricettive abusive tramite il controllo ed il confronto degli annunci sulle piattaforme online, mostrando in tempo reale sulla mappa del territorio comunale la posizione esatta delle attività ricettive, sia regolari che abusive, fornendo tutte le informazioni necessarie per identificarle. E’ il nuovo software, StayTour MapControl, che l’Amministrazione comunale, su proposta dell’Istituzione Poseidonia, ha deciso di adottare per contrastare il fenomeno dell’abusivismo ricettivo, in forte crescita negli ultimi anni.

Nello specifico, il software, realizzato da HyKsos, una società leader nel campo a livello nazionale, permette di combattere questo fenomeno mediante un controllo incrociato degli annunci posti sulle piattaforme di booking online.

Anche i cittadini, inoltre, potranno segnalare tramite il sito istituzionale, in modo completamente anonimo e sicuro, le strutture ricettive che operano illegalmente.

«Abbiamo messo in campo, ancora una volta, un’attività di controllo importante affinché si possa intervenire immediatamente – spiega il Sindaco, Franco Palumbo – per garantire le strutture ricettive che operano regolarmente, per tutelare i turisti, per far emergere tutte le distorsioni del mercato dell’accoglienza. Il controllo, quindi, servirà a stanare tutti gli abusivi e a un maggiore rispetto e utilizzo delle risorse, come la tassa di soggiorno pagata dai turisti che vengono a visitare la nostra splendida Città. Solo così potrà migliorare la qualità dei servizi turistici».

Deliberata, inoltre, dall’Istituzione Poseidonia, la creazione di un Fondo di Riserva, per rimborsare gli operatori turistici, in regola con il pagamento di tutte le imposte comunali, che sono stati vittime di truffe, alla luce anche degli ultimi episodi riportati dalle cronache.

«Istituiremo un Fondo di Riserva – conclude il Sindaco – per garantire e rimborsare le attività ricettive, che sono in regola con il versamento della tassa di soggiorno e con il pagamento di tutti i tributi locali, nel caso in cui dovessero subire qualche truffa, così come accaduto proprio in questi giorni».

s
TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.