Cilento

Sicurezza e legalità: la Lega “a passeggio” sul Lungomare di Salerno

Pullman anche dal Cilento e Diano

Omar Domingo Manganelli

11 Settembre 2018

Si terrà a partire dalle ore 18, sul lungomare Trieste a Salerno all’altezza del sotto piazza (Arena del Mare), la “passeggiata per la sicurezza e la legalità” organizzata dalla LEGA di Matteo Salvini. Mariano Falcone, segretario provinciale, Cristian Santoro coordinatore cittadino e Giuseppe Zitarosa, del gruppo consiliare, sono stati tra gli organizzatori di questa giornata, ed in una nota congiunta fanno sapere: “vogliamo rivendicare il diritto alla legalità degli italiani e della comunità senegalese regolare. L

a passeggiata servirà a focalizzare l’attenzione sui problemi che attanagliano il lungomare di Salerno: l’abusivismo, la vendita di merce contraffatta e lo spaccio di droga. All’iniziativa invitiamo la comunità senegalese regolare alla quale il comune di Salerno dopo svariate promesse non ha dato risposte adeguate a richieste legittime, non consentendole di poter avere spazi dove esercitare la propria attività di ambulanti nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti. Invitiamo altresì gli italiani e gli immigrati regolari ad unirsi a noi per gridare il loro NO alla presenza di spacciatori di droga e borseggiatori che infestano il lungomare così come a chiedere al comune che rispetti gli impegni presi con la comunità senegalese”.

Poi si legge ancora, una precisazione: “la nostra marcia non ha alcun elemento di razzismo o xenofobia nei confronti di nessuno, come qualcuno in questi giorni si è affrettato a denunciare. Invitiamo piuttosto costoro ad unirsi a noi nel dare indicazioni per risolvere questo problema piuttosto di fomentare l’odio verso una manifestazione che unisce immigrati regolari ed italiani per difendere i propri diritti, al di là della nazionalità, del colore della pelle e del credo religioso”.

I circoli della Lega in Cilento e Vallo di Diano hanno organizzato dei pullman per partecipare all’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home