Cilento

Sicurezza e legalità: la Lega “a passeggio” sul Lungomare di Salerno

Pullman anche dal Cilento e Diano

Omar Domingo Manganelli

11 Settembre 2018

Si terrà a partire dalle ore 18, sul lungomare Trieste a Salerno all’altezza del sotto piazza (Arena del Mare), la “passeggiata per la sicurezza e la legalità” organizzata dalla LEGA di Matteo Salvini. Mariano Falcone, segretario provinciale, Cristian Santoro coordinatore cittadino e Giuseppe Zitarosa, del gruppo consiliare, sono stati tra gli organizzatori di questa giornata, ed in una nota congiunta fanno sapere: “vogliamo rivendicare il diritto alla legalità degli italiani e della comunità senegalese regolare. L

a passeggiata servirà a focalizzare l’attenzione sui problemi che attanagliano il lungomare di Salerno: l’abusivismo, la vendita di merce contraffatta e lo spaccio di droga. All’iniziativa invitiamo la comunità senegalese regolare alla quale il comune di Salerno dopo svariate promesse non ha dato risposte adeguate a richieste legittime, non consentendole di poter avere spazi dove esercitare la propria attività di ambulanti nel rispetto delle leggi e delle normative vigenti. Invitiamo altresì gli italiani e gli immigrati regolari ad unirsi a noi per gridare il loro NO alla presenza di spacciatori di droga e borseggiatori che infestano il lungomare così come a chiedere al comune che rispetti gli impegni presi con la comunità senegalese”.

Poi si legge ancora, una precisazione: “la nostra marcia non ha alcun elemento di razzismo o xenofobia nei confronti di nessuno, come qualcuno in questi giorni si è affrettato a denunciare. Invitiamo piuttosto costoro ad unirsi a noi nel dare indicazioni per risolvere questo problema piuttosto di fomentare l’odio verso una manifestazione che unisce immigrati regolari ed italiani per difendere i propri diritti, al di là della nazionalità, del colore della pelle e del credo religioso”.

I circoli della Lega in Cilento e Vallo di Diano hanno organizzato dei pullman per partecipare all’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home