Cilento

Sapri, manifesti strappati alla minoranza. Il sindaco: mi farò carico del ripristino

"Tenuto a dare il buon esempio"

Sara Fiorillo

11 Settembre 2018

SAPRI. “Strappando un manifesto non cancellate la verità”. Parole del gruppo di minoranza Sapri Democratica che si è vista strappare alcuni manifesti affissi nella giornata di ieri con i quali si denunciavano una serie di problematiche sull’estate appena trascorsa.

“Un’estate cancellata di tutti i migliori eventi, praticamente la peggiore degli ultimi vent’anni ed il Sindaco ha avuto anche la faccia tosta di salire su qualche palco a decantare il buon lavoro fatto….davvero senza pudore!”, accusavano da SD. SapriDemocratica elencava poi tutti i servizi, i riconoscimenti e le manifestazioni che per un motivo o per l’altro sono saltate durante gli ultimi due mesi, “in cui l’unico evento è stato lo ‘Sbarco di Pisacane’ con un costo di circa € 40.000 per i cittadini”.

Qualcuno ha pensato bene di rimuovere alcuni di questi manifesti. “Vedere la nostra città in difficoltà fa male a tutti, ma fare finta che tutto va bene non è utile a nessuno. Comunque il manifesto più tardi lo rimettiamo”, commentano dal gruppo consiliare di minoranza.

La replica del sindaco Gentile non si è fatta attendere: “Apprendo in questo momento che il gruppo consiliare di Sapri Democratica ha pubblicato un post in cui evidenzia anche con foto che alcuni dei manifesti da loro affissi sono stati strappati. Condanno fortemente il gesto di inciviltà e cercheremo di individuare i responsabili. La democrazia è la nostra vita e per me vale più di qualsiasi posizione politica. La libertà di espressione è sacra”.

Di qui l’annuncio: “Mi farò carico personalmente, come Primo Cittadino e come soggetto tenuto a dare il buon esempio, delle spese per il ripristino. La politica che piace a me è un’altra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home