Cilento

Agropoli, torna il Settembre Culturale: ecco il programma

Si parte il 30 agosto

Redazione Infocilento

24 Agosto 2018

Castello di A

Torna anche quest’anno il Settembre Culturale, la rassegna libraria che ormai da undici anni si svolge presso il castello angioino aragonese di Agropoli. La kermesse, ideata e organizzata dal consigliere comunale Franco Crispino, è ormai divenuta uno degli appuntamenti culturali di maggior rilevanza del territorio.

A dare il via all’evento sarà, il prossimo 30 agosto, Tiziana Ferrario che a partire dalle 19, presso l’antico maniero, presenterà il suo ultimo libro “Orgoglio e pregiudizi – Il risveglio delle donne ai tempi di Trump”, edito da Chiarelettere.

Dal primo settembre, poi, si alterneranno 21 autori, locali e nazionali.

Questo il programma:

1 settembre Carmelo Abbate – Gli uomini sono bastardi
3 settembre Antonio Pesca – Le lancette spezzate
3 settembre Giovanni Impastato – Oltre i Cento passi
4 settembre Vincenzo Pepe – Pensare il futuro
6 settembre Giuseppina De Marco – La voce dei Gabbiani
6 settembre Giuseppina Giudice – Una scelta d’amore
7 settembre Dino Faconio – La mattonella di Caravaggio
8 settembre Mario Giordano – Avvoltoi
9 settembre incontro sull’operazione Avalanche
10 settembre Lia Levi – Questa sera è già domani
10 settembre Sandra Petrignani – La corsara
11 settembre Aldo Cazzullo – La guerra dei nostri nonni
12 settembre Luca Telese – Cuori Contro
13 settembre Vittorio Del Tufo – Napoli Magica
14 settembre Raffaello Tonon e Luca Onestini – Gli Oneston
15 settembre Claudio Cerasa – Abbasso i tolleranti
16 settembre Andrea Marcolongo – La misura eroica
17 settembre Mario Di Pietro – Fiabe in forma di arancino
22 settembre Vladislav Blaha – Recital solistico
28 settembre Nicola Graziano – Zero Zero uno
30 settembre Annalisa Monfreda – Donne come noi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home