Attualità

“Ambiente, Alimentazione e Salute”: un convegno a Gorga di Stio

Appuntamento il 25 agosto

Comunicato Stampa

22 Agosto 2018

Con il Patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, del Comune di Stio e dell’ Ordine dei Medici di Salerno, sabato 25 agosto il Centro Studi Camillo Valio, presieduto dal dott. Mario Infante, organizza a Gorga di Stio la XVIII edizione del convegno nazionale “Ambiente, Alimentazione e Salute”.

Quest’ anno la tematica affrontata sarà: ambiente, alimentazione e tumori dell’apparato digerente, argomento molto dibattuto in questi ultimi tempi, specialmente nelle nel Cilento per via dell’alto numero di morti per cancro nell’intera area, a fronte dei benefici della tanto conclamata dieta mediterranea, messa, tra l’altro, in stretta relazione con la longevità osservata nei cilentani.

Il convegno si svolge nell’ambito dell’Obiettivo sanitario nazionale 23: Sicurezza Alimentare e/o patologie correlate ed assicura ai primi cento iscritti i crediti ECM per coloro che intendono usufruirne. L’iscrizione ai fini ECM può essere effettuata on line sul portale dell’Ordine dei Medici nello spazio riservato agli eventi formativi.

Il programma del convegno si articola in quattro sessioni: Dieta o sana alimentazione?; Cause e dati epidemiologici; La Prevenzione; Il ruolo delle Istituzioni nei programmi di prevenzione. Oltre al presidente dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Salerno, Giovanni D’Angelo, e al presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, prenderanno parte al convegno, nel ruolo di relatori, importanti e noti clinici regionali e nazionali, nonché docenti universitari tra cui il prof. Mario Capunzo, preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home