Attualità

Laurino: grande successo per il concerto di Red Canzian

All’interno di Jazz in Laurino

Comunicato Stampa

14 Agosto 2018

Una serata dalle mille emozioni quella che ieri sera si è consumata a Laurino, all’interno del suo anfiteatro, per assistere al concerto “Red in blu” del noto artista italiano Red Canzian.

Laurino: grande successo per il concerto di Red CanzianUn evento musicale nato dalla forte collaborazione tra l’Associazione Liberi Suoni, il Comune di Laurino e la Banca Monte Pruno, dove la presenza di Red Canzian ha arricchito la 16ª edizione della manifestazione Jazz in Laurino.

Un vero e proprio viaggio nella vita di Red Canzian con una splendida scenografia e la presenza di un’orchestra composta da ben trenta elementi; un mix che unito un ottimo prodotto musicale con la valorizzazione del territorio cilentano. Il numeroso ed appassionato pubblico ha completato una serata dalle forti emozioni, dove Red Canzian ha ripercorso gli anni della sua vita con canzoni che hanno fatto la storia.

Il binomio musica e territorio, quindi, è stato alimentato grazie alla forte comunione di intenti tra gli organizzatori ha, da anni, operano per la crescita di un festival che ormai rappresenta una vera e propria realtà nel panorama nazionale degli appuntamenti estivi ed il concerto di Red Canzian ha confermato l’ottima tradizione, portando pubblico e dando vita ad un valore aggiunto per il territorio dell’Alto Cilento, sposando in pieno la filosofia dell’Associazione Liberi Suoni, del Comune di Laurino e della Banca Monte Pruno, che grazie al suo forte impegno ed interesse non ha fa mai mancare il suo sostegno verso eventi che creano cultura e valorizzazione del territorio.

La serata di ieri sera ha visto, oltretutto, un ulteriore elemento che ha impreziosito l’intero percorso di Jazz in Laurino.

Oltre all’aspetto esclusivamente musicale, il concerto di Red Canzian ha dato vita ad un gesto di grande generosità da parte dell’artista italiano, che ha dedicato il suo concerto ai bambini ammalati che combattono contro il neuroblastoma e i tumori celebrali. A confermare questa partnership, anche con gli organizzatori, la presenza della dott.ssa Sara Costa, Presidente dell’Associazione Italiana Neuroblastoma, che ha portato la sua testimonianza ed il forte impegno suo e dei ricercatori per la lotta ad una malattia che colpisce, purtroppo, tanti innocenti bambini.

Questo il commento del Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico, il quale ha rappresentato l’istituto di credito cooperativo facendo le veci del Direttore Generale Michele Albanese: ”La nostra presenza qui a Laurino conferma l’idea che ormai da tempo guida la nostra azione sul territorio e cioè che non basta essere tra gli istituti più importanti del Mezzogiorno d’Italia, se questa forza non viene messa a disposizione di luoghi e territori che hanno segnato la nostra storia, le nostre origini. È un modo per essere riconoscenti verso chi ha consentito di avviare un percorso di grande successo, supportando eventi che consentono a tante persone di visitare un’area di grande pregio. Il concerto ha poi creato un’at mosfera unica con Red Canzian e la sua orchestra. La collaborazione tra il nostro istituto di credito, l’Associazione Liberi Suoni e il Comune di Laurino sintetizza al meglio quello che continuamente promuoviamo e cioè che attraverso la collaborazione tra vari soggetti si possono generare ottime sinergie per creare interesse verso aree che diversamente non avrebbero questo riscontro di attenzioni. Da parte nostra, infine, c’è la grande soddisfazione per aver collaborato alla realizzazione di un appuntamento davvero spettacolare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Torna alla home