Cronaca

Un esercito di estetiste abusive nel Vallo di Diano, la “grande bellezza”… in nero

Circa duecento le persone che esercitano abusivamente

Erminio Cioffi

1 Agosto 2018

SALA CONSILINA. Sono circa duecento, solo a Sala Consilina, arrotondando per difetto le persone che esercitano abusivamente l’attività di estetista, parrucchiera, massaggiatrice e curatrice di unghie, meglio conosciute queste ultime come nail artist. Siamo davanti ad una “grande bellezza” ma in “nero” parafrasando il titolo del celebre film di Paolo Sorrentino premiato con l’Oscar. La denuncia arriva da un gruppo di estetiste che lamentano la concorrenza sleale attuata da chi svolge a casa o a domicilio il loro stesso lavoro ma completamente in nero, senza alcuna autorizzazione e con prezzi estremamente concorrenziali visto che non pagano nemmeno un centesimo di tasse all’erario. “Queste persone – spiega un giovane estetista che svolge regolarmente il suo lavoro – non so se per incoscienza o per menefreghismo addirittura utilizzano i loro profili social per pubblicizzare il loro lavoro con tanto di foto, listino prezzi e possibilità di eseguire tutto presso il domicilio del cliente o a casa loro. Ho fatto delle verifiche su diverse persone e nessuna di queste risulta essere titolare di partita IVA o dipendente di un centro estetico, ma nonostante ciò da anni lavorano tranquillamente in nero senza problemi”.

A rovinare il mercato è in particolar modo sono i prezzi delle prestazioni che sono nella maggior parte dei casi inferiori del 50 per cento rispetto a quelli di chi paga le tasse ed ha uno studio in regola con tutte le autorizzazioni sanitarie previste. E’ il caso ad esempio della ricostruzione delle unghie con il gel che normalmente, fatta con prodotti di qualità, ha costi ha costi che vanno dai 30 ai 40 euro, viene fatta invece da chi lavora in nero a prezzi stracciati che quasi mai vanno oltre i 20 euro e quasi sempre con prodotti economici. Il danno, stando a quanto spiegato da chi svolge regolarmente questo lavoro, non è solo economico per chi subisce la concorrenza sleale ma è anche potenziale per i clienti ed in particolar modo per la loro salute visto che senza l’adeguata attrezzatura per poter sterilizzare gli strumenti da lavoro è molto facile poter contrarre nella migliore delle ipotesi delle infezioni cutanee o ancora peggio come nel caso di una ragazza di Sala Consilina che si è rivolta per una manicure ad una estetista “porta a porta” e si è ritrovata con una infezione che le ha poi provocato un granuloma ad un dito per il quale si è reso necessario un intervento chirurgico per asportarlo. E ad un’altra donna sempre di Sala Consilina è andata ancora peggio perché dopo un trattamento alle unghie ha contratto l’epatite C.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home