Cronaca

Un esercito di estetiste abusive nel Vallo di Diano, la “grande bellezza”… in nero

Circa duecento le persone che esercitano abusivamente

Erminio Cioffi

1 Agosto 2018

SALA CONSILINA. Sono circa duecento, solo a Sala Consilina, arrotondando per difetto le persone che esercitano abusivamente l’attività di estetista, parrucchiera, massaggiatrice e curatrice di unghie, meglio conosciute queste ultime come nail artist. Siamo davanti ad una “grande bellezza” ma in “nero” parafrasando il titolo del celebre film di Paolo Sorrentino premiato con l’Oscar. La denuncia arriva da un gruppo di estetiste che lamentano la concorrenza sleale attuata da chi svolge a casa o a domicilio il loro stesso lavoro ma completamente in nero, senza alcuna autorizzazione e con prezzi estremamente concorrenziali visto che non pagano nemmeno un centesimo di tasse all’erario. “Queste persone – spiega un giovane estetista che svolge regolarmente il suo lavoro – non so se per incoscienza o per menefreghismo addirittura utilizzano i loro profili social per pubblicizzare il loro lavoro con tanto di foto, listino prezzi e possibilità di eseguire tutto presso il domicilio del cliente o a casa loro. Ho fatto delle verifiche su diverse persone e nessuna di queste risulta essere titolare di partita IVA o dipendente di un centro estetico, ma nonostante ciò da anni lavorano tranquillamente in nero senza problemi”.

A rovinare il mercato è in particolar modo sono i prezzi delle prestazioni che sono nella maggior parte dei casi inferiori del 50 per cento rispetto a quelli di chi paga le tasse ed ha uno studio in regola con tutte le autorizzazioni sanitarie previste. E’ il caso ad esempio della ricostruzione delle unghie con il gel che normalmente, fatta con prodotti di qualità, ha costi ha costi che vanno dai 30 ai 40 euro, viene fatta invece da chi lavora in nero a prezzi stracciati che quasi mai vanno oltre i 20 euro e quasi sempre con prodotti economici. Il danno, stando a quanto spiegato da chi svolge regolarmente questo lavoro, non è solo economico per chi subisce la concorrenza sleale ma è anche potenziale per i clienti ed in particolar modo per la loro salute visto che senza l’adeguata attrezzatura per poter sterilizzare gli strumenti da lavoro è molto facile poter contrarre nella migliore delle ipotesi delle infezioni cutanee o ancora peggio come nel caso di una ragazza di Sala Consilina che si è rivolta per una manicure ad una estetista “porta a porta” e si è ritrovata con una infezione che le ha poi provocato un granuloma ad un dito per il quale si è reso necessario un intervento chirurgico per asportarlo. E ad un’altra donna sempre di Sala Consilina è andata ancora peggio perché dopo un trattamento alle unghie ha contratto l’epatite C.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Torna alla home