• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Roscigno, Comune senza uomini e mezzi: la replica della Comunità Montana

"Critiche sterili e strumentali"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 19 Luglio 2018
Condividi
Comunità Montana Alburni

CONTRONE. « Dal sindaco di Roscigno solo critiche sterili e strumentali».

Non tarda ad arrivare, dalla Residenza Comunitaria alburnina, una nota stampa, a firma del presidente, Gaspare Salamone, che risponde alle accuse del sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, il quale in una delibera di giunta “accusa” l’Ente montano di non distribuire equamente le risorse umane e finanziarie sul territorio, penalizzando così il proprio comune, e chiede intervento del Prefetto.

Roscigno: Comune discriminato dalla Comunità Montana. Appello al Prefetto

« Letta la Deliberazione n. 111 del 16/7/2018 in cui la Giunta del Comune di Roscigno lamenta presunte discriminazioni in ordine agli interventi di forestazione e A.I.B. effettuate dalla Comunità Montana Alburni, avverto la necessità di chiarire tali infondate, strumentali e provocatorie illazioni che non appartengono al modo di operare di questa Amministrazione che è solita, al contrario, adoperarsi per percorsi condivisi ed equilibrati sull’intero territorio. Esiste, comunque, una necessità prioritaria che questa Comunità Montana, unitamente alla propria Associazione Uncem Campania, sta definendo a vari livelli; l’obiettivo, in realtà, è quello di sbloccare il turn over e stabilizzare gli OTD, per dare al territorio le giuste risorse umane al fine di garantire la sua difesa e la sua valorizzazione. È utile ricordare che l’unico Sindaco fuori dal coro in questa azione unitaria regionale, è proprio quello di Roscigno che si dissocia dall’Uncem, impegnata in prima linea, su un’idea condivisa di sviluppo dei territori montani, legata ad un settore che ritengo strategico per le nostre Comunità.
Respingo al mittente tali infondate accuse, che danno il segno di un evidente stato di isolamento politico – amministrativo, che non può colmarsi con la propaganda spicciola e provocazioni apodittiche.
La comunità di Roscigno è al centro, al pari delle altre comunità, per la programmazione con l’AIB, con gli stessi mezzi e gli stessi uomini nelle varie postazioni, come da Piano A.I.B. approvato e presentato alla Protezione Civile Regionale. Appartiene a questa Amministrazione l’intenzione di affermare il senso di comunità e sollecitare la collaborazione tra le varie istituzioni, con la consapevolezza che solo attraverso la partecipazione ed il confronto può garantirsi lo sviluppo del territorio. In questo senso, siamo stati sempre vicini alla comunità di Roscigno con lavoratori direttamente coinvolti su iniziative del Comune come, non da ultimo, l’intervento nell’aprile 2018 presso l’area archeologica di Monte Pruno che ha destato tanto interesse ed ha ricevuto ringraziamenti dall’Università Federico II° di Napoli, nella persona della Prof.ssa Bianca Ferrara, impegnata nelle operazioni di scavo. In argomento, mai una parola da parte del Sindaco di Roscigno, ma solo critiche sterili e strumentali. Ma ora basta con le polemiche!Questa storia per “noi” è chiusa da tempo. E’ ora che gli Alburni guardino tutti insieme alle prospettive future.Concludo, augurando buon lavoro al nuovo delegato del Comune di Roscigno Gino Alessandro, che si è già reso disponibile a sostenere un percorso di equilibrio territoriale, di impegno comune e di unità». Alla nota del presidente Salamone seguono, in sede di consiglio comunitario, tenutosi ieri sera, le parole di Vincenzo Luciano, delegato del comune di Aquara e presidente Uncem Campania « L’Uncem Campania è stanco di essere trattato come associazione personalistica da Palmieri.- dichiara Luciano- L’Uncem ha centinaria di comuni e Unioni montane associati. L’ unico che, a livello nazionale, ha fatto disdetta di adesione è lui. Noi ci adoperiamo per il Territorio, per i lavoratori, per le famiglie che ivi abitano. Per la Forestazione. Insieme, uniti, per il bene di tutti»

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziecomunità montana alburniRoscignoroscigno notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio ok

Palestra scolastica chiusa a Torchiara per inagibilità: struttura non idonea

Arriva l'ordinanza del sindaco Massimo Farro. Disposti interventi di messa in sicurezza

Giuseppe De Rosa

L’ultramaratoneta Giuseppe De Rosa a caccia di record all’Ultra Africa Race

Indeciso fino all’ultimo giorno, bloccato dagli infortuni, Giuseppe De Rosa parteciperà alla…

Municipio Eboli

Eboli: via libera a 12 borse di studio biennali per giovani laureati

Neo laureati verranno impiegati in attività di tirocinio in varie settori dell'Ente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.