Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Torna il Premio Fashion in Paestum
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Torna il Premio Fashion in Paestum

L'evento è alla sua quinta edizione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Luglio 2018
Condividi

Progetto Moda Paestum e la nascita dell’Accademia Arte e Design della Città dei Templi per Giovani Talenti di Moda è l’obbiettivo principale del pestano Lucio Di Filippo ideatore del Premio Fashion in Paestum

Piazzetta Basilica Paleocristiana, a pochi passi dalle colonne doriche dei Templi di Paestum, sarà scenario dell’Alta Moda italiana con la 5^Edizione del Premio Fashion in Paestum 2018; considerato luogo magico ed incantato dell’Area Archeologica della Magna Graecia, Domenica 22 luglio ore 21:30 diventerà per una notte il “salotto” glamour della cultura italiana nel Mondo” .

Special Guest  lo stilista artista Gianni Molaro protagonista nel programma di Rai 2 “Detto Fatto” condotto da Caterina Balivo che delizierà la platea, in passerella, con una collezione “sposa” di assoluto pregio.

Madrina della serata sarà Nathalie Caldonazzo attrice di cinema e teatro che con Enzo Costanza, noto showman irpino, condurranno l’evento “haute couture”che si preannuncia pieno di sorprese con premiazioni di eccellenze culturali e canore territoriali come la giovane cantautrice del Cilento D’Aria alla ribalta per il suo nuovo singolo “Canzone Appassiunata”.

Il Premio “Fashion” Città dei Templi  è un “Contest” Internazionale per giovani fashion designers selezionati in varie regioni d’Italia prodotto dall’Associazione Culturale PaestumCilento Moda con regia DFELLEFASHION EVENTI del pestano Lucio Di Filippo; a scendere in passerella saranno:  Annalisa Martino da Maratea (PZ) che per prima cercherà di catturare l’attenzione dei numerosi ospiti accorsi a Paestum; in secondo luogo sarà Massimiliano Giangrossi marchigiano di Monsempolo del Tronto (AP) a convincere le giurie con i suoi “mood” mentre a chiudere la kermesse sarà la giovanissima couturier romana Mary Giannetti .

Quindi ci sarà una vera e proprio sfida in passerella a colpi di outfits davanti ad un giuria tecnica di alto valore presieduta da Vincenzo Merli Brand Manager Egon Von Furstenberg per la quarta volta in veste di presidente di giuria; siederanno al tavolo della giuria tecnica Gianni Molaro sempre attento alle creazioni e alla creatività dei giovani couturier, Antonio Palazzo del giornale internazionale “UFashon” , Alessandra Giulivo presidente della Camera Nazionale Giovani Fashion Designer, Peppe Volturale stilista di alta moda infine fashion blogger e giornalisti di varie testate campane e nazionali. Al vincitore della 5^edizione sarà consegnato un assegno di 1000 euro e il “pass” di partecipazione alla 4^edizione dell’International Fashion Week di Reggio Calabria, al premio “Creatività” ,invece, un soggiorno di tre notti per due persone con ingresso alla spa presso  “ l’Approdo Resort  Thalasso Spa” nel cuore del Cilento mentre al giovane stilista che si aggiudicherà il premio “Eleganza” sarà assegnato un olio su tela dal titolo “Un Tuffo nella Magna Graecia” dell’artista triestina Adriana Bavaresco la quale inaugurerà, a Paestum,  la mostra di arte contemporanea di grande valenza nazionale.

Presente anche la giuria denominata “Partner” che valuterà ogni singolo fashion designer per cucito, colori ed utilizzo di tessuti ed è composta da rappresentanti degli sponsor presenti al contest; al vincitore sarà assegnato il premio “Ago d’Oro” coniato dal maestro orafo Alfonso Gallotti Borgo Orefici Napoli

“Capaccio Paestum per la 5^volta Capitale della Moda Giovanile accoglierà in passerella giovani stilisti di assoluto valore provenienti da varie regioni d’Italia” dice il direttore artistico Lucio Di Filippo; “riteniamo la moda quale forma di alta cultura e di crescita territoriale, ma nella città dei templi,  a breve , però, sarà necessario se non determinante il cambio di passo con la nascita di accademie, scuole di arte e design che ci proietterà in tutto il mondo come la culla del Made in italy dove “studieranno e cresceranno” giovani talenti, le cui idee e creazioni dovranno avere una comune identità con Paestum sia nello stile che nell’utilizzo dei tessuti e colori; e solo seguendo questo indirizzo percorribile insieme alle istituzioni saremo i promotori e gli artefici della nascita del brand Moda Paestum”.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Capaccio Paestum retto dal sindaco Francesco Palumbo, Regione Campania, Provincia di Salerno, Camera Nazionale Giovani Fashion Designers, Fondazione Giambattista Vico, Proloco Silarus Paestum Porta del Cilento, Rotary Club Paestum e Associazione Culturale Athena.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image