Cilento

A Castellabate incontro con Neri Parenti

L'appuntamento è per venerdì 13 luglio

Comunicato Stampa

11 Luglio 2018

Primo appuntamento con la rassegna “Metti una sera con…” organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura del comune di Castellabate che, durante le serate d’estate, vede l’alternarsi di volti noti del mondo dello spettacolo, del cinema e del giornalismo italiano.

Questa edizione si inaugura in compagnia del noto regista Neri Parenti, ospite del salotto culturale che si terrà Venerdì 13 luglio alle 22 in Villa Matarazzo a Santa Maria.

Celebre per aver portato al successo divertenti pellicole molto apprezzate al botteghino, Parenti converserà con il giornalista Rai Ettore De Lorenzo in un salotto sotto le stelle e aperto gratuitamente al pubblico. Ripercorrerà attraverso un’intervista la sua lunga carriera con aneddoti dietro le quinte sui suoi grandi successi, quali i film con Fantozzi, quelli natalizi e le tante commedie.

I prossimi appuntamenti targati “Metti una sera con…”, che rientrano nel ricco calendario di eventi organizzati e promossi dal comune, saranno il 27 luglio con il conduttore TV Giancarlo Magalli e l’11 agosto con l’attore Giuseppe Zeno. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri commenta così l’inaugurazione di questa edizione: «Continuano gli interessanti appuntamenti con una manifestazione ideata dall’assessorato al turismo e alla cultura del nostro comune che sta diventando una realtà culturale consolidata nella nostra programmazione estiva e che quest’anno cambia location spostandosi in Villa Matarazzo», e aggiunge: «Una rosa di ospiti davvero di spessore che si sommano agli incontri degli scorso anni che hanno ottenuto un grande riscontro di pubblico grazie alla presenza di nomi quali Veronica Pivetti, Antonio Caprarica, Riccardo Scamarcio, Roberto Giacobbo… l’incontro con il regista Parenti sarà una testimonianza autorevole del mondo del cinema, tema caro a Castellabate, che aprirà in grande la rassegna».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home