“Facciamo le segnalazioni ma nessuno le prende in considerazione, forse aspettano che qualcuno venga morso per intervenire”. La protesta arriva da un gruppo di residenti nelle zone periferiche di Sala Consilina che comprendono le località Sant’Antonio, Viscigliete e Deserte che da diverso tempo si ritrovano a dover fronteggiare da soli il problema della presenza di branchi di cani randagi di grossa taglia che in alcune circostanze hanno anche tentato di aggredire delle persone. L’ultimo episodio risale ad alcuni giorni fa quando una donna, residente in località Sant’Antonio, mentre stava rientrando a casa di sera si è ritrovata faccia a faccia con un branco di cani. La signora terrorizzata è riuscita ad entrare nel piazzale della sua abitazione convinta di essere al sicuro, ma una volta dentro si è ritrovata nel piazzale un altro cane di grossa taglia che fortunatamente è riuscita a far allontanare. “Questa situazione va avanti da tantissimo tempo – spiega un parente della donna – abbiamo segnalato la cosa al Comune che a sua volta dovrebbe aver avvisato il servizio veterinario dell’ASL, ma fino ad oggi non si è visto nessuno per prelevare i cani”. Il problema del randagismo affligge da anni tutti i comuni del Vallo di Diano che sono costretti a sborsare decine di migliaia di euro per poter sostenere le spese per il ricovero dei cani presso canili che spesso si trovano anche fuori regione.
Potrebbe interessarti anche
Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini
Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.
Tentano di truffare una donna a Caggiano: incastrati di carabinieri e dal figlio poliziotto
Una persona fermata e denunciata, si cerca il complice
Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata
Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola
In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi
Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina
Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva
Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata
Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile
Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice
Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne
Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza
Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa
Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano
Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno
Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide
Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno
L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA