Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sanità: novità in arrivo a Sapri, situazione critica a Polla
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanità: novità in arrivo a Sapri, situazione critica a Polla

Vrenna: Ospedali rischiano il collasso

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Luglio 2018
Condividi

Novità per l’ospedale di Sapri. L’annuncio arriva da CittadinnzAttiva che ha confermato l’arrivo di nuovo personale, seppur non nell’immediato. Nello specifico arriveranno un gastroenterologo per 38 ore settimanali, così come un nefrologo (in servizio semestrale), un medico per il servizio di prevenzione e protezione per 10 ore a settimana e tre cardiologi. Il 25 luglio la convocazione per l’accettazione dell’incarico. Ok anche a nuove attrezzature: la prossima settimana, infatti, rientrerà in funzione il mammografo. Previsti inoltre interventi di manutenzione all’impianto di condizionamento.

Se l’ospedale dell’Immacolata può sorridere, a Polla c’è ancora preoccupazione. Soltanto pochi giorni fa il dottore Pietro Greco, responsabile del reparto di neurologia, aveva “minacciato” lo sciopero della fame se non fosse arrivato nuovo personale. A sollevare ulteriori polemiche la Uil che ha ricordato come le carenze di personale, ma anche di attrezzatura, costringe gli utenti a trasferirsi in Basilicata anche per semplici controlli. I disagi maggiori un neurologia, ma anche in cardiologia ed endrocrinologia.

Si tratta di problemi che interessano anche il presidio di Vallo della Lucania. “Per usare una espressione molto cara al presidente De Luca affermo, o si mette in atto in tempi rapidissimi e con priorità assoluta una campagna straordinaria di assunzioni di personale medico, infermieristico e delle altre qualifiche oppure la Asl di Salerno e gli ospedali e i servizi territoriali rischiano attualmente il collasso mettendo a repentaglio la sicurezza di tutti noi abitanti della provincia di Salerno e dei nostri ospiti”, ha spiegato il rappresentante Cgil Domenico Vrenna.

“Basta giocare sui rimandi e sulle infinite procedure concorsuali e di trasferimento chi èincapace venga rimosso e si provveda in tempi rapidi. Le professionalità, pur esistenti nella nostra Asl mortificate fino ad oggi, vengano utilizzate. Non e’ più’ tempo di bizantinismi e di rimandi si agisca senza se e senza ma”, conclude il sindacalista.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image