Attualità

Sanità: novità in arrivo a Sapri, situazione critica a Polla

Vrenna: Ospedali rischiano il collasso

Redazione Infocilento

2 Luglio 2018

Novità per l’ospedale di Sapri. L’annuncio arriva da CittadinnzAttiva che ha confermato l’arrivo di nuovo personale, seppur non nell’immediato. Nello specifico arriveranno un gastroenterologo per 38 ore settimanali, così come un nefrologo (in servizio semestrale), un medico per il servizio di prevenzione e protezione per 10 ore a settimana e tre cardiologi. Il 25 luglio la convocazione per l’accettazione dell’incarico. Ok anche a nuove attrezzature: la prossima settimana, infatti, rientrerà in funzione il mammografo. Previsti inoltre interventi di manutenzione all’impianto di condizionamento.

Se l’ospedale dell’Immacolata può sorridere, a Polla c’è ancora preoccupazione. Soltanto pochi giorni fa il dottore Pietro Greco, responsabile del reparto di neurologia, aveva “minacciato” lo sciopero della fame se non fosse arrivato nuovo personale. A sollevare ulteriori polemiche la Uil che ha ricordato come le carenze di personale, ma anche di attrezzatura, costringe gli utenti a trasferirsi in Basilicata anche per semplici controlli. I disagi maggiori un neurologia, ma anche in cardiologia ed endrocrinologia.

Si tratta di problemi che interessano anche il presidio di Vallo della Lucania. “Per usare una espressione molto cara al presidente De Luca affermo, o si mette in atto in tempi rapidissimi e con priorità assoluta una campagna straordinaria di assunzioni di personale medico, infermieristico e delle altre qualifiche oppure la Asl di Salerno e gli ospedali e i servizi territoriali rischiano attualmente il collasso mettendo a repentaglio la sicurezza di tutti noi abitanti della provincia di Salerno e dei nostri ospiti”, ha spiegato il rappresentante Cgil Domenico Vrenna.

“Basta giocare sui rimandi e sulle infinite procedure concorsuali e di trasferimento chi èincapace venga rimosso e si provveda in tempi rapidi. Le professionalità, pur esistenti nella nostra Asl mortificate fino ad oggi, vengano utilizzate. Non e’ più’ tempo di bizantinismi e di rimandi si agisca senza se e senza ma”, conclude il sindacalista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home