Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Acqua gialla e schiuma lungo la costiera cilentana, proteste dei bagnanti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Acqua gialla e schiuma lungo la costiera cilentana, proteste dei bagnanti

Amministratori e dati Arpac escludono inquinamento

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 2 Luglio 2018
Condividi

Acqua di uno strano colorito tra il giallo e il verde. E’ quanto si verifica in alcuni tratti di costa cilentana. Sono diverse le denunce dei bagnanti che evidenziano il fenomeno: inizialmente il problema era stato segnalato a Capaccio Paestum; in settimana situazione simile a Camerota, dove alcuni turisti rimarcavano anche la presenza di schiuma in prossimità della riva; infine nel week end il disagio si è vissuto ad Agropoli, nei pressi della foce del Fiume Solofrone.

Le proteste non mancano, molti hanno scelto di lasciare il mare per ritornare sulla spiaggia, sdegnati dall’accaduto e ipotizzando che potesse trattarsi di inquinamento.

Nel caso di Capaccio Paestum, le acque si sarebbero intorbidite a causa delle operazioni pulizia dei canali dell’idrovora nel Comune di Eboli. La melma delle alghe e la terra si sarebbero quindi riversate in mare. Ad Agropoli non sembra possa trattarsi del medesimo problema considerato che gli interventi sono terminati da oltre una settimana e non si esclude che qualche sostanza inquinante possa essere finita in mare dal fiume Solofrone, seppur questa ipotesi resta remota.

Per quanto riguarda Camerota, invece, è stato il sindaco Mario Scarpitta a confermare che gli interventi in corso per la posa di condotte sottomarine relative al nuovo impianto di depurazione stanno determinando l’intorbidimento dell’acqua.

Che non si tratti di inquinamento lo confermano anche le analisi dell’Arpac. La schiuma, del resto, può essere anche un fenomeno dovuto al muco derivante dalla combinazione di zuccheri e microalghe.

E l’acqua tra il giallo e il verdastro? Anche in questo caso nessun problema d’inquinamento ma colpa del caldo. Sono alghe unicellulare che prolificano dando questa colorazione al mare. La presenza di colore, quindi, indica soltanto quanto l’acqua sia ricca di questi organismi.

Un mare di questo tipo non sarà bello da vedere ma sulla salubrità delle acque non sembrano esserci dubbi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image